AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Coppia in 125 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=271253)

ALEC 15-11-2010 13:24

Coppia in 125 litri
 
Ragazzi,
mi ritrovo nella allucinante condizione di dover dare via i miei esemplari di scalari selvati in blocco e non poter più realizzare alcun acquario di dimensioni superiori agli 80 cm. causa scarsa portata di carico del solaio dell'attico dove sono andato a vivere.
Tralasciando gli aspetti tecnici, per salvare almeno il salvabile, ho una condizione nel mio branco che ha determinato una sospetta coppia di St.ISabel (tutta da provare) e una quasi certa coppia di Manacapuru Red Shoulder.
Ora, dal momento che i RedShoulder sono 4, i pesci sono attualmente in pensione da un amico e non sa quali dei quattro abbiano tentato di deporre, volendo tenermi almeno la coppia di RedShoulder dovrei comunque riprendermeli tutti e 4, tenerli in questa vasca da 125 litri che pensavo di prendermi per non dover proprio rinunciare a tutto (pensavo al Rio 125) e solo dopo aver verificato qual'è la coppia dare via gli altri due ... ma non so se in 4 in un acquario così' piccolo ci stanno considerando che sono adulti (circa 18 cm. di altezza).
Per i St. Isabel la cosa mi piacerebbe ancora di più, ancheperchè sarebbe un'esperienza rara da provare ... ma sono ancora più grossi, parliamo di 22 cm, circa...
Mi rivolgo soprattutto ai superesperti (Paolo Piccinelli in primis ...) ... Paolo ? Che ne dici ? Potrei provarci ?

davide.lupini 15-11-2010 14:41

ciao Adriano! cavolo ma che sfiga...
non sono un superesperto ma il rio 125 non lo prenderei proprio in considerazione, anche solo per l'altezza di colonna veramente bassa.
hai pensato di fartene fare uno su misura, magari rimanendo sullo stesso litraggio, ma favorendo l'altezza?? ma non andrei oltre la coppia

ALEC 15-11-2010 14:47

Ciao Davide, felice di leggerti ... sì ci avevo pensato, ma sono talmente depresso dalla notizia che sinceramente già solo a parlarne, di questa bacinella, non me ne frega più di tanto, figuriamoci a perderci tempo e soldi in più per farmelo fare su misura !

Va bene così, già immaginavo la risposta, ci ho provato solo per disperazione.

Un saluto a tutti

Adriano

Paolo Piccinelli 15-11-2010 15:34

Io lascerei stare.

I S.Isabel vengono quasi 40 cm da adulti, anche i red shoulder sono delle belle bistecche.

A malincuore ti consiglio di darli via... sul mercatino hai più possibilità che finiscano in mano a gente che sa come tenerli.

piras 15-11-2010 18:52

ma come e' posibile che il tuo solaio non reggeoltre i 150kg? a me sembra una cosa strana...

ALEC 16-11-2010 10:51

Per Paolo : ieri sera ho venduto gli scalari in blocco ad un caro amico. E per fortuna, aggiungo io : almeno sono in mano ad un amico caro di provata esperienza.

Per Piras : il carico massimo del solaio di casa mia (un 5° piano attico in un edificio del 1967) è di 625 chili (calcolati in 250 chili x 2,5 coefficiente massimo di carico).

Se prendi un acquario di dimensioni industriali classiche ... 100x40 prof. x 50 altezza, sviluppi un volume di 200 litri = 200 chili.
Ora devi aggiungere almeno 80 chili di peso in più tra peso vasca in cristallo e peso mobile di sostegno.
Avrai un peso totale di 280 chili che insiste su una superficie di 40 cmq. (100x40 prof.).
Se frazioni il peso per la superficie ottieni il peso che viene sviluppato per cmq. in quel punto = 7chili per cmq.
Se poi moltiplici il peso di 7 chili/cmq. per il totale cmq. che compongono un metro quadro (100 cmq.) avrai lo sviluppo del carico per metro quadro sul solaio in quel punto, che è uguale a 700 chili ! Sei già fuori di 75 chili sul carico massimo determinato in 625 chili.
Mettici poi il tuo peso quando fai i cambi di acqua, o il peso di altri mobili, persone o tavoli o divani vicini e vedrai che dato ti viene fuori !

Ogni giorno in cui mi sveglio penso che il mio sia un brutto incubo e che le persone interpellate abbiano tutte sbagliato ... ma non è così e , credimi, ho interpellato persone con conoscenze specifiche (un ingegnere perito civile, un geometra strutturista, due architetti, più di così ...).

Tutto ciò ovviamente è un'eccezione, visto che il mio attico presenta un salone di quasi 60 mq. tutto openspace, con un solo muro maestro ma già impegnato quindi inutilizzabile e due pareti impegnate da finestroni che danno sul panorama romano ... quindi ci ho guadagnato in panorama, ma caro mi costa ...

davide.lupini 16-11-2010 13:24

:-( che brutta roba, son triste per te... hai pensato a qualcosa di piccolo, magari non scalari ma comunque ciclidi interessanti (una bella sfida sono le ivanacara adoketa) piuttosto che niente meglio puttosto, si potrebbe provare con una coppia di mesonauta.

Paolo Piccinelli 16-11-2010 13:57

no, i mesonauta no... chiedi a Tuko se ha ancora una coppia di apistogramma Barlowi (incubatori orali) ...interessantissimi!

ALEC 16-11-2010 14:25

No ragazzi, grazie per la vicinanza e l'affetto, ma ...
Dovete sapere che quando siamo andati a vedere la casa per la prima volta, mia moglie ed io, non appena lei - mia moglie - ha notato la parete da 2,80 mt. del salone, ha esclamato ... "Ecco Adri, qui ci puoi finalmente mettere il tuo sogno" e io : "Cioè dici l'acquarione " E lei mi detto : "Certo ! Sono due metri e ottanta ? E' tutta tua, fallo come ti va, sarà bellissimo"
Convinto di ciò, non appena ebbi notizia che erano arrivati i St. Isabel da Hustinx, organizzai il viaggio per andarli a prendere, e così per gli Altum, il Rio Nanay e i RedShoulder.
Avevo in quel momento un acquario da 490 litri, ma con Annarosa, mia moglie, si era deciso di tenerli momentaneamente lì, in attesa di fare il rogito di casa e finalmente poter realizzare il vascone ...
E invece.
Ora, ho quasi 48 anni, e questo era il mio sogno.
C'è chi sogna il fuoristrada, chi la barca, chi l'amante ... io sognavo un acquario grande, dove cercare di riprodurre un pezzo di riva amazzonica.
Altre cose no : quello e basta.
E ora dovrò vendere anche il sistema IKS completo, i legni comprati nei vari negozi, i mangimi e prodotti filtranti NUOVI presi da Aquaristik ... non oso nemmeno pensarci ... -05

Sono davvero depresso, credetemi.

Ciao a tutti

bettina s. 16-11-2010 18:51

Alec, mi dispiace davvero tantissimo, ti posso capire, anzi qui ti possiamo capire in tanti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07581 seconds with 13 queries