![]() |
Cibo in maturazione
Ho inserito Domenica 7 l'acqua e venerdì 12 ho messo la sabbia e le rocce vive.
Vasca da 50 litri con una koralia nano e il termoriscaldatore. Senza schiumazione perchè mi occorre solo per avere un inoculo di sabbia viva per il DSB della vasca da 500 litri che farò nella casa nuova dove dovremmo trasferirci tra sei mesi circa. Premesso questo ieri sera ho visto gia i primi ospiti. Due spirografi ed un grachiolino delle dimensioni di 2/3 mm. So che c'è una cicala di mare o almeno dovrebbe esserci se non è morta. Quando dalla cassetta delle rocce l'ho buttata dentro non stava molto bene. So che le cicale di mare sono dannose, ma tanto è una vasca che starà senza pesci e che fra 5 mesi smonto ... quindi non me ne pò fregà di meno!! :) Ora la mia domanda è: Dato che l'ultima volta fino a che non mi morirono tutti gli spirografi non pensai che dovevo dargli qualcosa da mangiare, quando devo iniziare a somministrare qualcosa? Pensavo di prendere 1 gamberetto e 1 pezzettino di merluzzo congelati, scongelarli, spiaccicarli a mano ed ogni 2/3 giorni somministrargli mezzo cucchiaino da caffè scarso .... che dite? Ma da quando dovrei cominciare per non sovraccaricare la maturazione della vasca? Farebbe comodo anche per l'alimentazione del DSB, anche se ovviamente ora come ora non c'è nulla di vivo nella sabbia. |
Quote:
|
sinceramente a vasca nuova , aspetterei a sporcare.
rischi di sovraccaricare un sistema non pronto a smaltire. |
Ma non rischio che i vari abitatori mi muoiano di fame? In alternativa pensavo di fare questo impasto e su un vassoino fare prorio delle palline grandi la metà di una biglia.
Congelarle e tirarne fuori una ogni tanto .... L'obbiettivo non è far girare bene la vasca, ma far aumentare la fauna spece nella sabbia il più rapidamente possibile :) Un altro paio di domandine veloci veloci. Non avendo il ricircolo dalla sump, non è che in superficie mi si crea una patina che blocca gli scambi gassosi? E come potrei ovviate? Quando devo iniziare a smuovere il fondo per evitare che si compatti e quanti cm ne devo smuovere. Grazie gia per i consigli!! :) |
Quote:
Per lo scambio gassoso punta una pompa sulla superfice.;-) |
Quote:
MA sporca con parsimonia, altrimenti crei accumulo di fosfati in sabbia e rocce che potrebbero essere rilasciati nel nuovo acquario! Io credo che almeno per i primi 15/20 giorni puoi stare tranquillamente senza sporcare. In un 50 litri poi ti basta qualche pallino di granulato, senza usare pezzi di gamberetto e cozze molto piu' inquinanti. |
quoto Mauri .... il fito è alla base della catena alimentare e non inquina ;-)
|
Ma dovrei avviare una coltivazione di phito oppure lo reperisco anche in negozio e quanto ne dovrei dosare?
|
la coltura puoi fartela da solo procurandoti uno starter e fertilizzante ..... se hai spazio risparmi soldi .... altrimenti cerca un negozio nella tua zona che ha fito vivo (nannochloropsis) ... oppure on-line ;-)
|
Premesso che io in maturazione non doserei neppure il fito non possa fare a meno di associarmi con quanti ti hanno consigliato di aggiungerlo. Lo puoi prendere anche già bello che pronto ma se fossi in te io mi adoperei per farlo home made. Ci sono diversi articoli in merito e con una ventina di euro ti fai un reattorino sufficiente per le tue esigenze (puoi usare un portaspaghetti altrimenti se lo vuoi più grande va benissimo anche il contenitore in plastica dell'ARM). Non so da voi ma a verona costa meno prendere del sangue che comprare del pyto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl