AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Biocondizionatore, dopo quanto tempo fa effetto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270962)

taz 13-11-2010 17:43

Biocondizionatore, dopo quanto tempo fa effetto?
 
ciao a tutti. di solito tratto l'acqua del cambio con biocondizionatore (uso 50% rubinetto e 50% osmotica). inserisco il condizionatore nella tanica il giorno prima, poi la faccio per sicurezza decantare 24 ore prima di inserirla, (anche se so che non ci sarebbe il bisogno).

se invece dovessi non farla decantare, visto che appunto uso il biocondizionatore, dopo quanto tempo posso inserire l'acqua in acquario?

subito? mezzora? due ore?

taz 13-11-2010 18:34

ah dimenticavo, in ogni caso il fatto che il BIOTOPOL della JBL avesse ALOE vera, mi sembrava un po' una cavolata, invece...ad annusarlo, puzza di Aloe in maniera mostruosa....può essere veramente che sia a base di ALOE vera come detto sull'etichetta?

Tek1 02-02-2011 16:49

Uppo il topic visto che mi interessa, dopo quanto fa effetto il biocondizionatore?

Nannacara 02-02-2011 20:41

Premesso che son ben 25 anni che effettuo il cambio acqua senza decantazione, sarebbe interessante effettuare una misurazione del cloro prima e dopo l'aggiunta del biocondizionatore verificando dopo quanto tempo questo non e' piu' misurabile
Ciao

atomyx 03-02-2011 19:50

Tempo fa ho letto un topic in inglese in cui un sapientone dichiarava di avere effettuato alcuni test con una apparecchiatura da laboratorio e questi erano all'incirca i suoi risultati:
H2o contenente piombo, arsenico, cobalto, mercurio, ferro, rame, zinco, cloro, potassio, magnesio e cadmio (credo ce ne fossero altri ma non ricordo) sciolti in egual misura e peso
con una pompa idrosonica in acqua distillata.
Il risultato ottenuto con tre diversi chelanti di tre famose marche era pressoché identico.
Ossia: Il chelante faceva presa immediatamente agli elementi rendendoli non permeabili e quindi isolati, ma il tempo che trascorreva dal momento di sversamento del chelante a quello di totale deposito dei minerali immessi era differente in base al peso specifico e alla precipitabilità dello stesso. In pratica, i metalli venivano impermeabilizzati ma non eliminati e quindi sarebbero precipitati prima o poi sul fondo della ampolla di test creando depositi.
Questo è quanto...

bettina s. 06-02-2011 17:42

ma infatti i biocondizionatori non dissolvono i metalli pesanti come per magia, ma li legano (ossia impediscono loro di effettuare altre reazioni e li fanno precipitare sul fondo.
Questa è la ragione per cui non si dovrebbero introdurre direttamente in vasca, ma fatti agire in vasca.

taz sono più o meno tutti uguali,
il cloro si elimina in fretta con o senza biocondizionatore perché è volatile, ma per sicurezza almeno mezza giornata l'acqua la lascerei ferma.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,32594 seconds with 13 queries