![]() |
Ho fatto la mia scelta..
...eh si, č stata meditata e rimediatata, dopo quasi 4 anni con alle spalle un nano da 35, poi uno da 70, ora una vasca da 160 e una futura di 400 almeno, la definitiva, il SOGNO, credo di aver scelto l'animale che vorro allevare al suo interno.
Sono partito con i molli, poi gli LPS di cui mi sono innamorato e infine qualche SPS che, a dire il vero non mi ha mai entusiasmato, se non per i colori, ma come un eterno bambino sono molto piu attratto da tentacoli molli come quelli delle euphyllie, catalaphyllie etc. Naturalmente andando avanti con gli anni, gli errori e l'esperienza uno si fa un idea no? Io č da mesi che mi sono flippato con un progetto, la causa principale di questa decisione, anzi le cause sono piu di una , la prima č aver messo una gorgonia simbionte nel mio acquario, la seconda č essere perennementa attratto da animali rari (vedasi i miei crostacei, mio stimolo principale nell'acquariofilia), la terza ed ultima č stato vedere su AP l'acquario di Luca Campini, ovvero la goccia che ha fatto trabboccare il vaso!! Una sola parola.. G O R G O N I E Adoro i loro colori, i loro rami, il loro leggero movimento, purtroppo di semplici e simbionti ce ne sono poche, ma mi sto cimentando in studi via web sulla somministrazione di zoo e phyto per allevarne di belle come quelle della vasca di Luca; al momento non so nemmeno cosa sia, sia chiaro phyto e zoo, se non una sostanza liquida verde che vendono dentro un cilindro di vetro :-) ma il mio temperamento e la mia voglia di imparare farā tutto il resto..e sono fiducioso! Naturalmente si accetano consigli, link, sconsigli anche su tutto cio che riguarda questi animali! |
vic...inizia a leggerti la sezione RIPRODUZIONI ...tutti i topic dove si parla di phito, zoo e naupli
|
#27
|
dimenticavo.....recupera uno schiumatoio molto molto performante e inizia ad eliminare gli sps se li hai in vasca.;-)
|
Sicuramente una parte molto interessante dell'acquariofilia... Purtroppo qui a Verona non c'č nulla di animali di questo tipo e dunque bisogna per forza andare in altri lidi per prendere il vivo.
|
Algra...Il deltec MCE 600 e troppo poco? Per la vasca futura, quella che terrā il tutto (gorognie comprese anche se vorrei provarne qualcuna anche con il 160lt), pensavo proprio di investire su due cose:
Skimmer mostruoso e Plafo al led.. Roby, il phyto e lo zoo lo trovi da Bluepet, non e economicissimo ma finche e se decidero di fare un mio impianto.. |
L'impianto non mi sembra complicato..serve un inoculo ( quale tra Nanochloropsis salina, Tetraselmis sp. ed Isochloropsis sp? ), un cilindro o un contenitore, fertilizzante, luce a risparmio energetico (sempre accesa giorno e notte?) e un ossigenatore (aeratore puo andare?)...
|
per una vasca come la vuoi fare tu ....i led non servono a nulla.....avrai bisogno di poca luce.
sacondo me senza sump non riesci a gestirla. |
Beh..questa č una vasca di transizione, la futura avra eccome la sump e terrā parecchie rocce pure (proabilmente questa vasca che ho ora sara la sump della futura), al momento ho intenzione di tenere le simbionti, mi farebbe gola provarne una azoantellata ma dici che senza sump sia dura..il fito si libera in vasca o in sump?
Per il fito ho trovato un interessante articolo che spiega tutto, sono molto tentato di farmi l'impiantino con una bottiglia da 1,5lt, dite che sia troppo piccolo? Se non dovesse essere per le gorgonie avrei comunque tridacne, spugne e stelle (che ho letto apprezzare) da poter nutrire col fito! |
se tieni le simbionti ........non tener conto di tutto quello che ti ho scritto fino ad ora......era tutto inteso per le non zoo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl