AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   aiutate il mio corydoras !!!!!! cos'ha??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270682)

isabel 11-11-2010 22:57

aiutate il mio corydoras !!!!!! cos'ha???
 
ragazzi osservo sempre molto bene i miei pescettini, oggi ho tragicamente notato che su uno dei miei due corydoras albini all'estremità delle piennette laterali e sui baffetti che all'apparenza sembravano consumati, ci sono invece dei "filamenti" bianchi sottilissimi che si muovono con l'acqua saranno lunghi mezzo-un millimetro bianchi come il pesce e gli ricoprono i baffi.. a parte delle specie di "paralisi" che lo prendono, nel senso che si piazza su delle foglie storto e sembra morto per poi riprendere a mangiare come nulla fosse, sembra star bene!
per ora l'ho isolato, ma l'unica cosa che ho attualmente è una bottiglia, perchè ho l'altra vasca occupata!!! in casa ho solo metronidazolo o permanganato di potassio, cosa può essere???questi due medicinali possono in qualche modo essere utilizzati in questo caso??
e la vasca da cui l'ho preso come la tratto?? io non posseggo medicinali perchè per ora non ho mai avuto malattie.. i test li ho fatti fare 2 settimane fa ed erano ok, in casa i fai da te non li ho..

helppppppppppppppppppppppppppppppppppppppp

grazie!!!!!!

Axa_io 11-11-2010 23:41

Ciao isabel

Non è la piu' idonea la bottiglia per isolare un pesce #07! Piuttosto una bacinella pulita, priva di detersivi con aeratore e termoriscaldatore ma non una bottiglia. Riesci a fare una foto al pesce e specialmente a queste "cose"? Sono batuffoli, muco, parassiti, cos'è?
Che valori hai? Temperatura? Che altri pesci hai?

isabel 12-11-2010 00:05

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3269199)
Ciao isabel

Non è la piu' idonea la bottiglia per isolare un pesce #07! Piuttosto una bacinella pulita, priva di detersivi con aeratore e termoriscaldatore ma non una bottiglia. Riesci a fare una foto al pesce e specialmente a queste "cose"? Sono batuffoli, muco, parassiti, cos'è?
Che valori hai? Temperatura? Che altri pesci hai?

ti ringrazio veramente per la risposta!!!! grazie!!baccinelle non ne ho!!ho solo quelle dove cucino ma non le uso per i pesci (soprattutto se malati..)...:( non ho aereatori e termoriscaldatori da inserire in più...:( foto ora ci provo ma sarà dura con la distorsione della bottiglia e la dimensione di questi "filamenti! minuscoli..:(
i valori non li ho ho fatto gli esami settimane fa, la temperatura era 25 ma il mio termoriscaldatore deve avere qualche difetto perchè a volte me ne spara 28 senza motivo

abbi pazienza ma non ho esperienza e i nomi devo ancora impararli altri pesci ho guppy, 2pesci ventosa, 4petitelle, 4 neon, 2platy, 4pesci con le righe orizzontali e le pinne svolazzose..

:(:( voglio salvare il mio pescettino..:(

grazie ora provo a far la foto!

fulvioander 12-11-2010 00:14

Ciao sono dei piccoli vermetti che si formano solitamente sulle pinne e vicino ai baffi a causa delle cattive condizioni dell'acqua,non sono pericolosi,ma alungo andare indeboliscono il cory.
Cerca di fare un buon cambio d'acqua e portare l'acquario a condizioni ottimali e vedrai che il problema si risolve.
Non c'è bisogno di isolarlo,miglioragli solo l'ambiente

Axa_io 12-11-2010 00:15

Quando hai fatto l'ultimo cambio d'acqua? I "pesci ventosa" credo siano dei pesci da fondo :-).
Tranquilla, di pazienza ne ho. Cerchiamo di capire come sono questi filamenti che vedi sul corydoras. Riesci a descriverli? I neon devono vivere in gruppo, almeno altri 3-4 esemplari dovresti aggiungere, così come i corydoras: da 3 esemplari in su. I pesci "con le righe" cosa saranno mai? La temperatura va bene a 25° e quando puoi, cerca di sostituire il termoriscaldatore. I sbalzi di temperatura non portano benefici, anzi!

fulvioander 12-11-2010 00:18

Axa io i pesci con le righe saranno dei brachydanio

Axa_io 12-11-2010 00:21

Quote:

Originariamente inviata da fulvioander (Messaggio 3269268)
Axa io i pesci con le righe saranno dei brachydanio

Puo' darsi, sì :-).

isabel 12-11-2010 00:24

Quote:

Originariamente inviata da fulvioander (Messaggio 3269261)
Ciao sono dei piccoli vermetti che si formano solitamente sulle pinne e vicino ai baffi a causa delle cattive condizioni dell'acqua,non sono pericolosi,ma alungo andare indeboliscono il cory.
Cerca di fare un buon cambio d'acqua e portare l'acquario a condizioni ottimali e vedrai che il problema si risolve.
Non c'è bisogno di isolarlo,miglioragli solo l'ambiente

non capisco proprio, faccio cambi d'acqua regolari ogni settimana, e due pulizie del fondo perchè mi fanno tantissima cacca, sono un pò fissata dovendo stare in salotto, quindi il fondo credetemi è pulito:(:( l'acqua la cambio anche troppo a quanto leggo qui..
Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3269263)
Quando hai fatto l'ultimo cambio d'acqua? I "pesci ventosa" credo siano dei pesci da fondo :-).
Tranquilla, di pazienza ne ho. Cerchiamo di capire come sono questi filamenti che vedi sul corydoras. Riesci a descriverli? I neon devono vivere in gruppo, almeno altri 3-4 esemplari dovresti aggiungere, così come i corydoras: da 3 esemplari in su. I pesci "con le righe" cosa saranno mai? La temperatura va bene a 25° e quando puoi, cerca di sostituire il termoriscaldatore. I sbalzi di temperatura non portano benefici, anzi!

i neon non volevo aggiungerli perchè mi han detto qui che non vanno coi guppy..:(
Quote:

Originariamente inviata da fulvioander (Messaggio 3269268)
Axa io i pesci con le righe saranno dei brachydanio

si esatto sono questi..

i filamenti sono proprio color chiaro come il pesce, molto piccoli, da questo ingrandimento si intuiscono le dimensioni, perdonatemni ma nn mi riescono meglio le foto!!

http://s3.postimage.org/1dmoxupac/pesce2.jpg
------------------------------------------------------------------------
ecco il mio acquario.. lo sto curando davvero con assiduità, non ho mai saltato una settimana e aspiro il fondo 2volte a settimana!! infatti le analisi dicevano che era aposto!!
http://postimage.org/image/zuv9s9hg/

fulvioander 12-11-2010 00:31

Ciao sono proprio i vermetti che dico io,guarda bene e li troverai anche sulle pinne,il fatto che gli cambi l'acqua e sifoni il fondo non vuol dire avere valori ottimali.Comunque toglilo dalla bottiglia altrimenti ti muore

isabel 12-11-2010 00:33

Quote:

Originariamente inviata da fulvioander (Messaggio 3269293)
Ciao sono proprio i vermetti che dico io,guarda bene e li troverai anche sulle pinne,il fatto che gli cambi l'acqua e sifoni il fondo non vuol dire avere valori ottimali.Comunque toglilo dalla bottiglia altrimenti ti muore

si infatti li ha sulle estremità delle pinne! ...lo tolgo ma dove lo metto?
non ho nulla dove metterlo.. a parte l'acquario madre che non vorrei mi si infestasse.. #23
i valori erano ottimali fatti con test a goccia dal biologo che me le fa di solito! fatte 2settimane fa!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07197 seconds with 13 queries