![]() |
Info preventive per inserimento pinnuti
Buongiorno a tutti
fra una decina di giorni circa, a distanza di un mese dall'avvio dell'acquario (e, ovviamente, valori permettendo) comincero' l'inserimento dei primi ospiti. Stabilizzero' il pH sul 7, grazie alla CO2. il kH e' 4 e il gH e' 7. NO2 dovranno essere 0 ed NO3 a valori accettabili. L'acquario e' un 85+5 litri netti, fortemente piantumato. Il fondo e' ghiaino di quarzo nero con granulometria di circa 1/2 millimetri. Dopo tale premessa vorrei gentilmente chiedervi una opinione sui futuri ospiti che intendo inserire gradualmente: - una decina di caridina japonica - una dozzina di cardinali - un paio di otocinclus affinis - un gruppetto di 4 corydoras L'inserimento avverra' gradualmente nel corso di alcune settimane. A vostro giudizio rischio il sovraffollamento? Sono specie compatibili le une con le altre? I corydoras che ho visto e che mi hanno fatto perdere la testa non ne conosco il nome, comunque sono bianche e neri tipo marmorati: assolutamente stupendi. Se avete capito la specie e sapete il nome vi pregherei di dirmelo :-) Suggerimenti/critiche/opinioni/turpiloqui sono ben accetti :-) Ringrazio in anticipo per il vostro aiuto Volpacchiotto |
Direi che va bene ma per essere più sicuro farei l'inserimento in 3 settimane monitorando NO2 e NO3, 2 settimane mi sembrano poche. Forse lascerei perdere gli oto, in poco tempo capiranno che il cibo che somministri tu è più buono e non guarderanno più le alghe, inoltre con tutte quelle caridine ci penseranno loro a fare fuori le alghe, se nonprendi i 2 oto prenditi 2 cardinali in più.
|
Con kh 4 un buon ph per i pesci che prendi e per le piante sarebbe un pò meno di 7 ;-) puoi stare tranquillamente sul 6.8.
Anch'io eviterei gli oto, specialmente ad acquario nuovo.. son delicatini, al limite potrai sempre prenderli più avanti. Per il resto mi sembra vada benissimo :-) |
Vi ringrazio per i consigli. Effettivamente sono a conoscenza che gli otocinclus siano un po' delicati.... magari aspettero' che l'acuqario maturi e che maturi anche la mia esperienza acquariofila :-)
Provvedero' anche a cercre di abbassare il ph verso il 6.8, altro consiglio che effettivamente mi sembra molto valido. L'inserimento non sara' in ***2 settimane*** ma in ***alcune settimane***. Pensavo 4 settimane, dato che avevo paura di creare sovrapopolamento e mandare in crisi il filtro. L'altra cosa che mi preoccupa e' che ho letto che i barbigli dei corydoras essendo delicati, con ghaino troppo grosso/tagliente subiscano dei danni che portano alla morte della creatura. Questo vorrei assolutamente evitarlo. Credete che ghiaino di quarzo da 1 o 2 millimetri possa andare bene? Mi preoccupa un po' a dire il vero.... Grazie ancora! Volpacchiotto |
Ghiaino di quarzo 1-2mm va benissimo.. di solito ormai lo fanno anche arrotondato apposta per i baffetti dei cory (almeno la dennerle lo fa..).
I cory che dicevi tu sono i panda ? (son quelli che ha Blu Lady.. ) oppure se li vedi qui http://it.wikipedia.org/wiki/Callittidi |
Quote:
|
OH finalmente nuovi acquariofili che si informano bene prima di mettersi all' opera!!!!
Veramente complimentissimi!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 direi che va tutto benissimo... ti faccio solo un avviso... occhio con le caridine (che io diminuirei come numero) così tante... sono fameliche e se non trovano da mangiare (specie in un acquario nuovo) attaccano le piante... quindi ti devi munire di molta pazienza e formirgli delle verdure sbollentate anche tutte le sere se non vuoi ritrovarti le piante a colabrodo... io cmq di caridine ne metterei 5-6... che mi sembrano più giuste per la dimensione della vasca... ciao! :-)) |
ah dimenticavo per i cory dicevi per caso gli starbay???
http://www.aquaria-fi.com/arrivi/corydoras_ste.jpg ciao! :-)) |
Hai ragione faby.. è vero.. le caridine nn smettono mai di mangiare e anche secondo me in quel litraggio 5-6 son sufficienti ;-) io ne ho 17 in 260 litri netti e bastano e avanzano..
Le alghe ci sono i primi periodi poi se tutto va bene nn ci son più e quindi le devi nutrire molto.. in numero limitato invece son ben occupate con il fondo e i residui vegetali ;-) e basta qualche integrazione di verdura |
Cleo, grazie del link! E' il corydoras reticulatus (terzo dall'alto nella colonna di sinistra)...... sono stu-pen-di!
Bakalar, non c'e' problema.... sbagliamo tutti! Ci tenevo a precisarlo perche' e' da molto che leggo questo forum e i vari consigli (fra cui i tuoi e quelli di Cleo) e non avevo dubbi che per l'nserimento di pinnuti richiede il suo tempo! Grazie ancora.... gentilissimi e preparati come sempre! Volpacchiotto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl