![]() |
Ieri ho avviato il mio acquario
Ieri sera ho avviato il mio primo acquario di acqua dolce Lt180 nel segente modo;
Caratteristiche tecniche Acquario in fase di avvio. Acquario Ambiance Lt180 Illuminazione due neon t5 230 * 5° Hz – ( 2* 45 w) filtro biobox.2 Preparazione Terra Jbl Manado Suolo di fondo Manado jbl Ecobilanciatore Bio. Con Attivatore Bio Bat Impianto Co2 Due ariatori Flora Due - anubias Due - Aponogeton crispus Due - Echinodorus bleheri Due cabomba acquatica Due Alternanthera reineckii A vostro parere la scelta delle piante è giusta considerando il rapporto luce - caratteristiche? La terra e suolo di fondo sono validi? Bisogna che si utilizzino fertilizzanti? Se si quali potrebbero facilitarne il processo? I valori dell'acqua bisogna misurarli adesso o quando il filtro avrà concluso il ciclo di maturazione? E' possibile arricchire la flora? Ringrazio anticipatamente coloro che mi presteranno attenzione? http://s2.postimage.org/ot0xoktg/image.jpg http://s2.postimage.org/ou4mkwo4/image.jpg http://s2.postimage.org/ou7xnlno/image.jpg |
Nessun consiglio? :-)
|
essendo neofita non so risponderti a tutto.. però ti consiglio di effettuare i test dell'acqua dopo le prime 4 settimane quando il filtro dovrebbe esser maturo..
i fertilizzanti inizia a metterli dopo un mese da quando hai inserito le piante altrimenti non verranno assorbiti da esse.. e per la flora puoi metterne ancora di piante.. una delle prime cose che sento dire in quest'ambito è: meglio una pianta in più e un pesce in meno... un'altra cosa... informati bene sull'utilizzo dell'aeratore che potrebbe annullarti l'effetto dell'impianto CO2.. ma non sono sicuro.. |
Le piante sono poche e disposte male, dovresti immaginartele già cresciute... nasconderebbero tutto e appiattirebbero il layout.
Gli aeratori non solo non servono nella normale gestione, ma fanno danno perchè disperdono la co2 utile alle piante. Sotto il manado io avrei messo del terriccio fertile, ma puoi rimediare in futuro con delle pasticche se ce ne sarà bisogno. Niente fertilizzazione liquida per almeno 15 giorni, poi giro di test e vedremo che fare. Accendi le luci per 5 ore al giorno, aumentando di mezz'ora ogni 3 giorni fino a 8 ore. |
la mia invece è una preoccupazione. quel tavolino tiene 200 e passa kg di peso?
mi sembra un pò fragilino |
Quote:
|
Grazie per i consigli. Dunque; il tavolo è più che solido in quanto fatto costruire su misure di tale portata da un falegname ( per risparmiare i costi) riguardo l'ariatore mi sono documentato ed effettivamente non va in acqua dolce sia per la Co2 sia perché aumenta i valori del Ph. HO utilizzato terra fertilizzante e ricoperto il suolo di un manto della stessa marca, penso che sia una giusta combinazione. Le piante? E' possibile mutare la disposizione già a filtro attivato?
Grazie ragazzi |
Quote:
|
Grazie Paolo, come sempre :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl