![]() |
Substrato e linea fertilizzante
Salve a tutti. Sto allestendo il mio nuovo acquario 80x32x45h di 95l netti saranno 80l.
Ho parecchie domande da porvi: 1) Come substrato fertilizzante ho preso il Deponit Mix Dennerle,riesce da solo a fertilizzare il fondo o devo aggiungerci qualcos'altro? 2) E' consigliato l'uso di un cavetto riscaldante per il fondo? 3) Quale linea fertilizzante mi consigliate? Grazie mille! Attendo risposte!! -28-28 |
Quote:
si al fondo devi aggiungerci altro, devi fertilizzare in colonna (ovvero inserire il fertilizzante in acqua.. nella colonna di acqua). tutto dipende cmq da che tipo di piante vuoi mettere e soprattutto quante. io personalmente uso e consiglio sempre dennerle. mi trovo bene, e facilissimo da gestire e funziona bene. si tratta di 3 prodotti. un prodotto è in gocce e va messo ogni 7 giorni (30 gocce ogni 50 litri. ma per te, almeno all'inizio saranno sufficienti 30 gocce). gli altri due prodotti si mettono ogni mese, per la precisione uno il 15 del mese (pasticche) in occasione del cambio di acqua. l'altro il 30 del mese, sempre in gocce come il primo, sempre in occasione del cambio di acqua. cosi ti troverai a fare fine mese V30 (nome del prodotto), 30 gocce 7 del mese S7(nome del prodotto), 30 gocce 15 del mese E15 (nome del prodotto) mezza pasticca + S7 30 gocce 22 del mese S7 30 gocce 30 del mese V30, 30 gocce + S7 30 gocce e cosi via ciclicamente... dicci un attimo che piante vuoi mettere cmq.... cosi possiamo darti idee più precise. |
Ok grazie tommy! La risposta è stata più che esaustiva! Fertilizzare in colonna vuol dire che devo utilizzare quei prodotti che mi hai consigliato?
Allora per quanto riguarda le piante sono deciso a metterne parecchie e di belle.. con una medio-alta esigenza di luce..Tant'è che ho dovuto sostituire anche l'illuminazione dell'acquario comprando una plafo 4x24 w. E devo comprare anche un impianto di co2 (molti consigliano quello della askool). Il mio desiderio sarebbe piantare un bel prato (con glossostigma) e oltre a qualche bella varietà di pianta verde anche qualcuna rossa.. |
Quote:
la colonna di acqua è, ovviamente, l'acqua che sta nell'acquario. quindi fertilizzare la colonna o in colonna significa mettere i nutrienti direttamente nell'acqua. appunto in gocce o pastiglie. per la luce. 4 da 24 vanno sicuramente bene. avresti un wattaggio perfino superiore al W per litro. volendo anche 3 sarebbero sufficienti.... io ho l'impianto askoll. perfetto, nessun dubbio. te lo consiglio. |
ok perfetto allora vada per l'impiando askoll...altra domanda: dato che ci sono diverse tipi di impanti askoll ossia c'è quello normale e quello pro che fra l'altro differiscono di poco per il prezzo...quale prendere?
Grazie! |
Quote:
però non uso il diffusore in questione, ma uso quello della dennerle (ovvero quello con le bollicine che vanno lungo la stradina e piano piano diventano sempre più piccole. ma cmq anche quello va benone... |
Grazie tommy..
volevo chiedere inoltre una cosa (spero si possa fare in questa sezione). Che componenti ci sono nell'impianto della askoll? e a cosa servono? Sono totalmente ignorante in questa materia! Grazie! |
Quote:
bombola (non penso serva spiegarla) valvola (in pratica si mette sulla testa della bombola e ha il compito di far uscire tramite apposita chiavetta regolatrice, la quantità desiderata di co2. all'interno ha una valvola di non ritorno e un riduttore di pressione. cè poi il tubicino che porta la co2 dalla testa della valvola al diffusore. infine, appunto, il diffusore che è quello che va dentro l'acquario, il più in basso possibile, e ha il compito di diffondere la co2 in vasca. |
Ok grazie mille tommy sei stato chiarissimo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl