![]() |
variazione consumo di ca?
Ciao, ho notato una cosa che non sono sicuro di avere interpretato bene:
da quasi un anno ho in funzione un reattore di calcio tarato a mano senza pHmetro. Mi pareva di avere trovato un buon equilibrio, quando ho notato che il calcio cominciava a salire. Sono intervenuto riducendo la CO2 e lasciando invariato il flusso. Per mantenere costante il Ca a 430 sono arrivato a dare valori ridicoli di CO2 come 10 bolle/min con un flusso di circa 1700ml/h. Allora mi sono chiesto cosa stesse succedendo. Recentemente ho iniziato per vari motivi a mettere in sump la zeolite e inizialmente il kh non era variato e rimaneva sempre sui 8-9. Non l' ho misurato per un po' e oggi me lo trovo a 6,2. Ho aggiunto un po' di buffer. Possibile che scendendo il Kh sia diminuita di molto la crescita e quindi il consumo di Ca? attualmente esco dal reattore con Ca circa 500 che mi consigliate? Io pensavo di alzare un po' il Kh e andare dietro all'eventuale discesa di Ca aumentando le bolle al minuto di Co2... è corretto? |
Quote:
|
Concordo, devi ritarare il tutto considerando la triade corretta....considera che uscire a 500 è poco, vuol dire che hai un consumo basso...
|
ma il consumo non era così basso... potrebbe essere il kh basso che determina il basso consumo? alzandolo con un baffer allora devo aspettermi un progressivo aumento del consumo di calcio, vero?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl