AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Aquatronica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=113)
-   -   Problema dopo calibrazione pH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270090)

SamuaL 08-11-2010 21:34

Problema dopo calibrazione pH
 
Salve.
Ieri ho calibrato la sonda pH che tengo in sump. e l'ho calibrata con il liquido a pH 10 (bustina milwaukee) e quello a pH 7 (boccetta acquatronica già usata 2 volte).

durante la calibratura ho notato che la sonda rilevava valori di + 0,40 rispetto ai liquidi campione: con il liquido pH 10.00 il valore letto si è stabilizzato a 10,38 e stessa cosa con il 7.00. di conseguenza una volta terminata la calibratura i valori letti in vasca erano più bassi di 0,40.

stasera, pensando di aver sbagliato qualcosa, ho ripetuto la calibratura con una nuova boccetta acquatronica per il pH 10.00 e la stessa boccetta di ieri per il pH 7.00; ma le sonde durante il processo si stabilizzavano sui valori campione. quindi il risultato non è cambiato.

visto che stento a credere di avere un pH in vasca minimo di 7,37... cosa può essere successo? devo cambiare la sonda? l'andamento dei valori durante il fotoperiodo è veritiero e costante.. "solamente" è più basso di 0,40 rispetto a prima... #24

duca996 09-11-2010 14:03

il liquido dentro la sonda è ancora presente? quanto ha la sonda?

SamuaL 09-11-2010 16:08

Ha esattamente un anno ed è il modello nuovo (trasparente)...

duca996 09-11-2010 21:35

... prova a fare la stessa prova che hai fatto in vasca con acqua di rubinetto, se tra un giorno e l'altro non trovi differenza vuol dire che la sonda è ok e che purtroppo in vasca ha un ph 7.37...... ;)

SamuaL 10-11-2010 01:56

il liquido nella sonda c'è. la bolla nella sonda è meno di un cm.

il fatto di avere un pH di 7,37 ... dai..

duca996 10-11-2010 02:29

Allora prova a cambiare sonda...

SamuaL 10-11-2010 10:17

duca996, perdonami la schiettezza. a cambiarla c'ero arrivato pure io.

ho aperto apposta il topic in sezione acquatronica proprio per chiedere a loro un parere tecnico e sapere se questo potesse essere un problema noto e magari risolvibile. Se avessi voluto sviscerare ipotesi tra usufruitori avrei aperto in Tecnica Marino. ;-)

vediamo se mi rispondono...

duca996 10-11-2010 10:25

.... con calma ti risponderanno..... ciao mi spiace non esserti stato i aiuto... cmq io sono el parere che hai il ph basso.... ciao

ik2vov 11-11-2010 00:18

Ciao Samual,
dato che hai testato con soluzioni nuove direi che o effettui una procedura di taratura errata, ma cosa che reputo difficile visto che hai la sonda da tempo e la avrai tarata piu' volte, o potrebbe esserci un problema con l'interfaccia.
La sonda secondo me funziona correttamente, quando questa e' esausta o quasi esausta, tende a tenere la taratura per poco tempo, ovvero in poco tempo tende a tornare ad un pH neutro.

Il modello del controller che hai e' il "vecchio" ? e l'interfaccia e' sempre il modello "vecchio" ? quanto tempo ha ?

Ciao

SamuaL 11-11-2010 00:41

ciao ik2vov.
sì il controller è vecchio e così anche l'interfaccia (barilottino blu).
di sonde ne ho 2 una vecchia (credo che abbia almeno 3-4 anni) ed è in funzione regolarmente nel reattore, mentre questa è in vasca ed è stata calibrata più volte in passato senza problemi.
prima della calibratura la sonda funzionava regolarmente e senza dare valori "strani". quest'ultima è stata una tipica calibratura periodica.. non avrei mai immaginato che si sarebbe rivelata "letale"..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15289 seconds with 13 queries