![]() |
Aiuto ho un problemino
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di chiedervi una mano, vi spiego subito. A fine luglio, ho acquistato e avviato questo piccolo acquario marino. ho messo batteri, sali in 33g/l e ho aspettato fino a metà ottobre. Poi ho deciso di inserire il corallo che vedrete nella foto. Dopo pochi giorni però l'acquario si è riempito di quella patina marrone che vedete nelle foto, e che non so come togliere. Le uniche misurazioni che ho sono: durezza acqua 13 calcio 450 fosfati 0,0 faccio presente che l'acqua è di rubinetto, e che al momento non ho fatto cambi di acqua. Almeno mi aiutate a riconoscere che cosa sono queste cose marroni? e anche cosa è quella cosina bianca nell'ultima foto. grazie mille ragazzi http://s2.postimage.org/UrCXS.jpg http://s1.postimage.org/atoB0.jpg http://s1.postimage.org/atV0S.jpg |
diatomee ...... devi controllare i Silicati ed eventualmete usare un filtro caricato con apposite resine .....e fai un cambio d'acqua .... ti consiglio di lasciar perdere l'acqua del rubinetto ;-)
|
Quote:
Mi consigli di cambiare l'acqua allora? grazie mille del tuo aiuto Alessandro. |
comprati un impianto d'acqua osmotica e ti fai l'acqua da solo a casa e sei a posto.#36#
|
non so come dirtelo...ma credo che tu abbia preso nel modo più sbagliato che ci sia un acquario marino.
Mi spiego: 1-errore madornale usare acqua di rubinetto....è obbligatorio usare acqua di osmosi 2-sali....35g/l se per sali intendi il sale per fare l'acqua 3-la durezza dell'acqua non serve e prourati questi test: no3-no2-kh-CA-Mg-po4 di marche serie tipo salifert-tropi-elos ecc.... 4 prima di andare avanti spiegaci la tua tecnica...se hai uno schiumatoio e se ci sono pompe di movimento adeguate. 5 e importante prima di andare avanti dai una bella letta a queste guide: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp facci saper ciauzzzz |
ciao, come ti ha detto grosti quelle alghe sono diatomee causate da un'alta concentrazione di silicati e se metti acqua del rubinetto ne incrementi la concentrazione visto che ne è ricca...ti consiglio di prendere un piccolo impiantino a osmosi per trattare l'acqua del rubinetto, fai la miscela con un buon sale di marca e fai cambi del 10-20% ogni settimana e dovrebbero andare via....
|
Quote:
Grazie mille della vostra pazienza. |
appunto,proprio per imparare devi leggere e studiare...le guide mi raccomando cerca di leggerle tutte....sono un grande aiuto per chi inizia.......ciauzzzzz
|
procurati le resine della seachem antifosfati/silicati ed insieme a cambi frequenti dovresti riuscire ad eliminare l'acqua del rubinetto http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-3518.html
sono ottime;-) |
mi sembra di scorgere un altro grosso problema.. anzi di NON scorgere.. dove sono le rocce vive? non penso che quello in foto sia un dsb..
ho il forte dubbio che ti tocca ricominciare dall'inizio.. dai, non farti scoraggiare! vedrai che con un po' di studio e qualche acquisto verrà fuori un bel vascone.. metti una panoramica della vasca e dell'illuminazione.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl