![]() |
Problema con il riscaldamento....
Raga sto diventando pazzo!!
il mio acquario ha un fitro tipico internoa 3 scomparti, dove nel primo scomparto da dove entra l'acqua da fessure nel basso, c'è il riscaldatore, nel secondo scomparto ci sono i materiali filtranti e nel terzo c'è la pompa di rigetto in acquario. il problema è che il termoriscaldatore non funziona bene! infatti la temperatura, pur mettendo al massimo il riscaldatore, rimane sui 27 gradi nel lato opposto della vasca. mentre se metto il riscaldatore all'esterno del filtro , l'acqua si riscalda fin o ad arrivare ai 30 gradi che mi servono. come posso fare? possibile che il filtro non mi faccia passare l'acqua e quindi il riscaldatore si spegne + spesso? non vorrei tenere il riscaldatore in mezzo alla vasca (come è adesso), visto che la vasca è visibile dai 2 lati lunghi.....:( potete dirmi se magari è un problema di tutti i filtri di questo genere, oppure è solo un mio problema? come posso risolvere? |
se aumenti la portata della pompa non cambia nulla?
|
la pompa è al massimo....
come posso fare? il riscaldatore è della Hydor ed era compreso nel prezzo dell'acquario... non so + che fare.....:( |
Che portata ha la pompa di rimandata?
|
400l/h....
dici che c'è poco circolo di acqua? io lo stavo pensando, ma leggo che non ci deve essere una grande corrente in vasca, specialmente se ci si devono mettere discus...... che fare? |
potresti, (è solo un idea che mi è venuta adesso #24 ) mettere un po di lana di perlon nella parte alta del riscaldatore dove finisce il vetro altrimenti ti si cuoce sopra e cercare così di rallentare un pò il passaggio dell'acqua nel primo vano in modo che si possa riscaldare per bene, e poi se la pompa è più veloce, con il maggior movimento l'acqua non perde parte del calore?? #24
spero di essermi spiegato e di non aver detto una cavolata #12 |
Io nel mio vecchio filtro interno avevo una pompa da 800l e sinceramente nn ho mai avuto problemi tant'è che la pompa e il riscaldatore li riutilizzo anch'ora nel marino...
Non so come sia orientatra la pompa nel tuo acquario e come si muova l'acqua all'interno, cerca di dargli un movimento rotatorio e non preoccuparti della intensità di corrente... ;-) |
discus in un 120 litri lordi???
in un pet company???? -05 |
ho cambiato acuario, adesso ne ho uno da 250 litri circa.
prima io avevo un petcompany da 120 litri..............perchè che ha che non va? #24 a me funzionava benissimo! ;-) cmq la pompa ha la mandata sul lato lungo dell'acuqario e l'acqua fa un giro per l'acquario. la pompa lancia in superfice..... che fare? possibile che il riscaldatore sia starato oppura abbia la massima potenza ad un valore basso? |
la pompa è veramente misera, se pensiamo che un 250lt sarà ca 120cm di vasca.
se poi vuoi tenere i discus è del tutto inadatta e causerà una insufficente ossigenazione |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl