![]() |
reattore di calcio sovradimensionato
Salve a tutti,ho da fare una domanda che potrebbe essere anche stupida, ma se mi rispondete almeno mi levo il dubbio.
se per integrare il calcio in un nanoreef utilizzo un reattore studiato per acquari di dimensioni maggiori,(trascurando il problema della dimensione) posso incorrere in qualche problema particolare? potrei avere problemi a regolarlo? o magari un forte abbassamento del PH? grazie |
credo non riusciresti a tenere stabili i valori del calcio
|
Dipende anche dal consumo di ca della vasca.... intendo dire, sei sicuro che necessiti di uno strumento del genere per mantenere i valori in vasca? Lo dico perchè ho visto pochi nano con questa necessità....ed erano vasche dedicate ad sps con lampadi molto potenti....
Probabile che riesci a mantenere i valori dosando o il singolo elemento, oppure utilizzando ad esempio, il tech a + b...... |
Riccio79,per il momento non ho problemi a mantenere i valori con a+b,solo che volevo inserire il reattore per farlo il modo automatico.
prendendone uno piccolo ovviamente non dovrei incorrere in grossi problemi una volta messo a punto,volevo solo sapere se mettendone uno grande è possibile metterlo a punto,e se magari potrebbero esserci problemi di abbassamento di PH (o magari altro che non mi viene in mente). |
pure io avevo intenzione di rendere automatico il tutto ...ho un consumo medio di 10 al giorno...e devo reintegrare 20 ogni due giorni....perche passo sempre da 440 a 420....
|
ecco se si deve usare piu di 10ml al giorno di a+b allora puoi incominciare a pensare ad unreattorino di CA altrimenti meglio andare di a+b
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl