![]() |
Il mio primo Med
Ciao a tutti come gi'a detto in un altro topic sono un neofita di acquari marini ma ho una buona esperienza di acquari dolce ( venti anni con tre acquari da 50#170#250 L) La scorsa settimana ho preso la grande decisione realizzare il mi primo marino nella vasca da 170 l che era stupenda ( le foto sono sul mio sito). vorrei allevare organismi di pozza visto che non ho refrigeratore, sto leggendo tutto quello che trovo per informarmi nel miglio modo possibile ......avete dei consigli da darmi?
|
per come la vedo io fare un mediterraneo senza refrigeratore è come fare un
olandese senza co2 tanto per restare in tema di dolce ;-) si può fare ma avrai diversi problemi. |
Pensavo appunto di introdurre tutti organismi di pozza e poi vedere in un secondo tempo se allestire un refrigeratore...pero schiumatore cosa mi consigli? esiste qualcosa da autocostruirmi? E' sufficiente una pompa per il movimento dell'acqua oltre a quella del filtro biologico? e da quanti litri ora deve essere?
|
sai qual'è il fatto?
ti riporto la mia esperienza: vasca partita a marzo, temperature costante senza refrigeratore di 20#21 gradi. il refrigeratore ordinato da subito tarda ad arrivare... la temp sale a 25° e comincio a notare sofferenza negli animali che ospito. quando ho montato il refri ho visto la vasca letteralmente rinascere.. ti ripeto anche neglia nimali di pozza ci sono esseri che resistono solo a periodi limitati a temperature alte, anche nelle rocce che immetterai non ti sopravviverà tutto con ovvi problemi di inquinamento in vasca. certo con una buona gestione si va discretamente bene, ma poi ad agosto con 30 gradi io ci starei male... per quanto riguarda lo schiumatoio dovrei capire se hai una sump o se lo devi mettere sopra, su come autocostruirselo trovi degli articoli sul sito, ma io personalmente sono scarso col faidate #23 il movimento se lo fai con animali dei primi metri è meglio abbastanza sostenuto e comunque in ogni caso l'importante è non creare zone stagnanti ;-) |
Non ho una sump lo devo mettere sopra ....per il refrigeratore sto pensando qualcosa vedro' cosa ne esce fuori...sono un tecnico quindi qualcosa riesco a fare anche da me per le lampade cosa mi consigli? adesso nel dolce c'erano 2 pl da 36w e per le piante erano il massimo visti i risultati
|
per lo skimmer e il refri allora fatti una idea in giro ;-)
mentre per le luci io monto un acquaglo ed un bluemoon da 30w nel med pochi invertebrati amano la luce quindi per me è meglio tenersi su temperature di colore alte. |
ciao cesare se vuio qualche volta possiamo andare a reperire qualcosa al mare. x il refrigeratore hai detto che 6 un tecnico....sapresti costruirlo? :-)) :-)
|
Ciao Diego per la raccolta di pietre vive e altri esseri viventi possiamo andare anche insieme solo che io ho appena vuotato la vasca che ospitava il dolce da 15 anni ora mi sto organizzando per il marino quindi ci vorra' un po' di tempo.......per il refrigeratore sto studiando qualcosa di serio comunque penso che con un semplice radiatore da motorino ed una ventola si riesca ad abbassare gia' a sufficienza la temperatura dell'acqua
|
Quote:
ciao Stefano |
Concordo, credo che l'unica sia munirsi di un refrigeratore, che forse non é impossibile da autocotruirsi. Certo, ci vuole una certa manualità.... io ci provo! #18
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl