AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Consiglio rocce (iwagumi style) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269706)

Root 06-11-2010 22:23

Consiglio rocce (iwagumi style)
 
Ciao a tutti,

vorrei provare a realizzare una vasca son allestimento iwagumi ...quindi con sole rocce da dedicare a caridinaio.

Stamani ho fatto un giro lungo il fiume poco distante da casa ed ho trovato queste rocce (credo siano simili alla pietra serena).

Ho provato a testarle con il viakal e non ho riscontrato una reazione chimica violenta, bensì col tempo il formarsi di una patina bianca.

La prima domanda quindi riguarda proprio queste rocce, se per voi potrebbero andar bene.

La seconda è se una composizione del genere potrebbe andar bene -42

L'idea sarebbe quella di creare un prato di utricularia con posteriormente dei ciuffi di elocharis che con l auslio della pompa farei piegare verso destra per dare un senso più dinamico all'acquario.

.....Che mi dite? #19

Grazie


http://s3.postimage.org/3JEr0.jpg

EXCLUSIVE 07-11-2010 00:04

Quote:

Originariamente inviata da Root (Messaggio 3258645)
Ciao a tutti,

vorrei provare a realizzare una vasca son allestimento iwagumi ...quindi con sole rocce da dedicare a caridinaio.

Stamani ho fatto un giro lungo il fiume poco distante da casa ed ho trovato queste rocce (credo siano simili alla pietra serena).

Ho provato a testarle con il viakal e non ho riscontrato una reazione chimica violenta, bensì col tempo il formarsi di una patina bianca.

La prima domanda quindi riguarda proprio queste rocce, se per voi potrebbero andar bene.

La seconda è se una composizione del genere potrebbe andar bene -42

L'idea sarebbe quella di creare un prato di utricularia con posteriormente dei ciuffi di elocharis che con l auslio della pompa farei piegare verso destra per dare un senso più dinamico all'acquario.

.....Che mi dite? #19

Grazie


http://s3.postimage.org/3JEr0.jpg

Ciao,
io ti consiglio di andare in negozi specializzati a cercare le rocce che cerchi perchè:
1) eviti di investire / sprecare tempo a verificare se rocce trovate nei fiumi possano andare bene,
2) hai la certezza della comatibilità delle rocce da te scelte,
3) ti dedichi solo alla scelta estetica delle rocce in funzione del layout che vuoi creare,
4) se giri più di un negozio specializzato, hai la certezza che qualcosa di tuo gradimento trovi di sicuro.
Per quel che concerne le rocce il nome è: SEIRYU STONE
poi, ho letto in qualche altro post che l'Iwagumi prevede l'utilizzo di 5 rocce. La ragione mi sembra essere legata alla filosofia / leggenda giapponese o qualcosa del genere. Verifica meglio però.
a adesso un regalo: guarda le foto. spero siano queste che ti interessano.

http://s3.postimage.org/479qr.jpg

http://s3.postimage.org/47lU9.jpg

http://s3.postimage.org/47ooi.jpg

C I A O !

Root 07-11-2010 11:40

Ciao e grazie del consiglio,

se andassero bene quelle rocce risparmierei qualche dindino eheheh.

Se le mettessi in un recipiente simulando il rapporto acqua/rocce che si creerà in vasca monitorando il kh per vedere come si comporta?

Come disposizione delle rocce e comunque come idea generale com'è per voi??

Grazie ;-)

Root 09-11-2010 11:21

UP -28d#

alek4u 09-11-2010 13:10

Sicuramente devono essere in numero dispari.. non credo per forza 5.. anche i bonsai seguono questa regola del dispari, e credo che la cosa valga anche per l'acquariofilia..

Tornando alle rocce, non riesco a capire bene le dimensioni, ma quella di destra mi pare pesi una tonellata, e sia in equilibrio precario.. non la metterei MAI così in una mia vasca..

Infine, io odio i sassi bianchi :pPppPppPp

davide.lupini 09-11-2010 13:11

ciao, fossi in te chiederei di essere spostato nella sezione acquascaping, li avrai sicuramente più risposte ;-)

Root 09-11-2010 13:53

Fatta richiesta ad un admin, grazie :)

Comunque, quella canna di bambù che si vede sulla destra misura 35cm per rendere l idea.

La roccia non son riuscito ad affossarla di più, però volendo la posso anche tagliare alla base.

Forse è un effetto ottico ma le rocce sono grigie chiare ..fuori dall'acqua ...bagnate diventano grigie scure.
#36#

Root 09-11-2010 20:53

Grazie per lo spostamento di sezione ;-)

E adesso ............mi aspetto un sacco di consigli -11

Mirko_81 10-11-2010 13:45

Root le rocce sono molto belle, ma come suggerito da alek4u eviterei di posizionare in quel modo la roccia grande
se vuoi realizzare un vero iwagumi allora dovresti leggere molto, altrimenti se vuoi realizzare qualcosa che ricordi un iwagumi, puoi prendere la quantità di rocce che ti pare e sistemarle a piacimento senza tracciare linee triangoli ecc... (cerca sezione aurea)
per quanto riguarda la prova del viakal la trovo abbastanza inutile in un plantacquario, non stai creando un biotopo acido, ma una vasca che richiede un cambio d'acqua sostanziale ogni settimana, quindi puoi raccogliere le rocce che vuoi senza pagarle a peso d'oro, ma fai attenzione che almeno a vista non contengono metalli o che abbiano venature sospette

Root 10-11-2010 13:52

Grazie :) la roccia grande provo a tagliarla ...o meglio spaccarla alla base ....in maniera da accorciarla per renderla più stabile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07580 seconds with 13 queries