![]() |
Ciano: la mia teoria sul mio nanodsb....
Ciao....posto qui perchè è la sez piu letta ......cmq se qualche Mod lo sposta,
non c'è problema:-)):-)) ho un nanodsb avviato tre anni fa (120 netti +/- compresa sump)...... è dalla primavera scorsa che ho ciano in vasca ....li tengo a bada con l'oxidator ma tendono a riformarsi ...movimento c'è ne fin troppo...... ora, magari sto delirando, ma mi è venuto in mente questo: ho una plafo autocostruita con 5t5 da 24 piu una barra a Led blu .....il problema è che la plafo poggia sulla vasca per tre lati (solo il lato posteriore ho fatto in modo che prenda airia) quindi la vasca è quasi chiusa (spero di essere riuscito a speigarmi) e penso che non sia sufficente..... la mia teoria è che si formi una sorta di "cuscinetto" di anidride che non riesca a defluire (o cmq in minima parte) dal lato posteriore aperto.......da qui la formazione dei ciano secondo voi è giusta la mia teoria o sto dicendo delle mega minchiate??? PS: a breve cmq tolgo sto "robo" (leggi plafo) e metto con supporti bordo vasca una plafo a Led (presa da zucche) e quindi la vasca sarà aperta....quindi se non risolvo coi ciano sicuramente miglioro di parecchio..... |
hai provato a misurare l'ossigeno nella tua vasca? se il valore è nel range credo che il problema ciano sia dovuto a qualcos'altro e non all'ossigenazione dell'acqua...
anche il carico organico incide molto per la formazione di ciano.... |
poi se hai lo skimmer in sump l'ossigenazione è garantita comunque..
|
poi il test dell'ossigeno mi risulta che non brilli per accuratezza. indi non cacciar via soldi per quello ;-)
|
Io ho una vasca da 50 litri DSB da due anni con la plafo appoggiata hqi70wat e non ho ciano, pero l'aria puo passare dai lati. Non saprei se hai lo skimmer e le pompe magari il problema sta da un altra parte
|
mi pare il salifert sia abbastanza attendibile #24
|
e come lo verifichi? #24
|
Quote:
Zio io è già tanto se li capisco i test:-)) figurati verificarne l'efficacia!!!! |
io e un pò che ci combatto coi ciano,puntualmente ogni 10 giorni si formano sui vetri nonostante le 3 koralia uno+ una pompetta da 400 lt/h posizionata dietro la rocciata,e il deltec mc300.
ho anche zeolite e carbone attivo in un filtro a zainetto e la vasca e aperta,la plafoniera e a 10cm dal pelo dell'acqua. |
mm va be ora vediamo come si evolve la situazone al cambio di plafo.....
cmq i ciano piu che altro sono fastidiosi alla vista....mica sono invaso he?? voglio dire che agli animali presenti in vasca non ne sono minimamente infastiditi cmq grazie a tutti per i consigli e commenti..... PS:Orysul be che dire riguardo hai test....allora siamo già in due per quanto riguarda il "già tanto se li capico":-D:-D:-D:-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl