AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CO2 per due acquari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269469)

Jumpy70 05-11-2010 17:28

CO2 per due acquari
 
Ciao,

avrei la necessità di portare la co2 sul secondo acquario posto vicino al primo. Cercando in giro ho trovato sono uno sdoppiatore della ADA, conoscete qualche altra marca o soluzione per sdoppiare la linea. Avrei pensato a quei accessori per microirrigazione ma non so se sono di una plastica adatta alla co2.

Grazie

gsr600 05-11-2010 18:57

Io ho acquistato questo: http://cgi.ebay.it/Raccordo-per-2-ri...item2a0b6f0a06
Ma ancora non lo metto in funzione, teoricamente dovrebbe funzionare, praticamente dovrebbe essere solo difficile tarare i 2 riduttori di pressione...
Ah, dimenticavo di dirti che con la mia soluzione devi acquistare 2 riduttori, però hai 2 regolazioni indipendenti, necessarie se tra le 2 vasche la differenza di litraggio è significativa.

Jumpy70 05-11-2010 21:09

Io volevo sdoppiare la linea dopo, vicino alle vasche anche perchè nell'armadio non ho posto per altri manometri

gsr600 06-11-2010 15:30

Ho capito, però poi come fai a decidere quante bolle erogare ad una vasca e quante all'altra?
Sei sicuro che le due vasche abbiano le medesime necessità?

Jumpy70 06-11-2010 15:32

Pensavo di mettere un raccordo a T e sulla linea della vasca piccola un regolatore. Il mio dubbio è il materiale del primo, il secondo si trova per co2. Vado a vedere in qualche ferramenta che abbia accessori per compressori e simili

gsr600 06-11-2010 16:31

Se risolvi, fammi sapere che mi rivendo un impianto CO2 Askoll system.

rurik 06-11-2010 16:40

una volta sdoppiata la linea con la pressione necessaria, esistono de regolatori "fini" di portata della CO2

un esempio:

http://www.petparadise.it/images/items/11811.jpg

gsr600 06-11-2010 16:50

In effetti io una cosa simile in casa ce l'ho, (dai tempi in cui mi cimentai con la CO2 in gel) però non ci avevo pensato, rimane la T che deve essere del giusto materiale perchè la CO2 viene dispersa da molti materiali, a sto punto visto che sai il fatto tuo, aspetto fiducioso.

rurik 06-11-2010 17:03

...io uso sia tubetti in pvc che poliuretano... ma ho provato anche quelli in silicone....e non mi sono accorto di consumi "strani"...

Jumpy70 06-11-2010 17:26

Ho preso dei raccordi a T per microirrigazione, sno di plastica e non credo abbiano problemi con la co2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09321 seconds with 13 queries