![]() |
Acquario 480 litri illuminazione info
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum.
Avrei bisogno di qualche consiglio:-)...dovrei fare di sana pianta l'impianto di illuminazione per un acquario che misura 90 x 80 x 68h Il biotipo che ho scelto é quello tipico dell' Amazzonia, con piante e tronchi. Viste le dimensioni quasi quadrate della vasca, avrei optato per dei tubi neon t5 da 75cm (35w) cosa ne pensate ? secondo voi per avere una decente illuminazione di quante unità avrei bisogno? e che tipo di colori ? grazie! |
Ciao e benvenuto su AP.
Il tuo problema è l'altezza, penso che i neon non arrivino ad illuminare correttamente un fondo a 60 centimetri (ho tolto l'altezza del fondo) ;-). |
Grazie per il benvenuto Giudima, questo forum è enorme !
si infatti calcolando il substrato più lo spazio per i neon in superficie, sarei sui 52- 55 cm... qualche consiglio? |
Penso dovresti orientarti verso le lampade HQL, ma prendi quello che ti dico con le pinze, non sono assolutamente ferrato in materia.
Comincia a leggerti qualcosa qui, nel frattempo che aspetti qualcuno che sia un po più illuminante ;-) |
Quote:
Come illuminazione considerando circa 350 litri ti consiglio minimo 6 lampade da 35w |
link interessante !
Grazie del consiglio rndrrt , infatti il coperchio, che è in fase di sviluppo, sara' completamente riflettente. Unico problema che mi sono accorto adesso, girando i siti, è la scarsa reperibilità di tubi t5 da 35w ( 75cm )...cerchero'...:-( le centraline e cuffie le ho gia' trovate! |
Se lasci la vasca aperta direi che una 70W HQI posta in mezzo ti dovrebbe bastare per coltivare un bel po' di piante.
|
la vasca sarebbe nata aperta ma poi ho pensato alle varie noie che comporta , come il rabbocco dell'acqua la dispersione di calore e l' umidità dentro casa (e in zona mia ce ne gia' molta!) ...
quindi ho deciso di chiuderlo a malincuore. Ho un'altro acquario di 100 litri aperto, ma è un altra cosa come gestione :-) |
Quote:
con 54+24+3=81 euro + spese filo e accessori vari arrivi a 100. con le 6 T5 da 35 watt a 15 euro (prezzo ottimistico) sei già a 90 euro e non hai ballast e fili di collegamento. la combinazione delle coppie l'ho fatta sull'esempio del mio che ha i due lati a vista con piante alte centrali. |
lascia perdere le pippe mentali del rabbocco....dell'umidità in casa...della gestione....
una vasca di quelle dimensioni NECESSITA di illuminazione all'altezza.... e secondo me i neon NON sono sufficienti! quella vasca ha bisogno di un faro HQI da 150 watt piazzato a 35cm dal pelo dell'acqua - se trovi una lampada ADA solar prendila! - oppure una Elos di quelle nuove a campana - o se vuoi spendere pochissimo un faro industriale tipo i Disano Punto SECONDO ME la soluzione PERFETTA sarebbero due Disano punto da 150watt posizionati uno accanto all'altro al CENTRO della vasca a 45cm d'altezza dal pelo dell'acqua considerando un fotoperiodo di 10 ore fai accendere ciascuna lampada per 6 ore es: accensione HQI DX ore 10 accensione HQI SX ore 12 spegnimento HQI DX ore 16 spegnimento HQI SX ore 20 quindi 4 ore di picco centrale a massima potenza...... galleggianti ci metti due o tre eichornia che ti garantiscono il "ciucciaggio" di tutti i nitrati e fosfati....e sotto tutta quella luce fioriscono pure.....;-) Sono assolutamente sicuro della mia "propensione" per le HQI rispetto ai T5....ho appena sostituito la plafo 4x39 con riflettori singoli con due HQI Disano Punto da 70watt TUTTO UN'ALTRO SPETTACOLO!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl