AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   riduzione vasca in vetro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269463)

mare-moto 05-11-2010 16:58

riduzione vasca in vetro
 
Vorrei accorciare il mio vascone, visto che nessuno lo vuole....
le misure sono 150x70x70, e lo vorrei 110x70x70 o al massimo 120x70x70. Taglio i vetri senza scollarli tramite taglio ad acqua. Ma poi per l'incollaggio non ho idea di come fare... qualche consiglio a parte il vetraio. E' possibile che si rovini tutto? Sono dubbioso. Ciao e grazie a tutti.

LOLLO77 05-11-2010 17:03

io sono gia dubbioso sul fatto di tagliarlo montato
pessima idea
scolla e taglia

per l'incollaggio
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ostruzione.asp

Deux 05-11-2010 18:25

ti conviene scollare e tagliare..corri meno rischi di rottura accidentale...

pupazzino 06-11-2010 15:34

Ciao, se approfondisci vedrai che il taglio ad acua prevede comunque l'appoggio su un piano. L'unica soluzione per tagliare montato è farlo con macchina a lama diamantata. Ma te lo sconsiglio vivamente. Scolla, che alla fine fai prima e meglio.

Auran 06-11-2010 16:28

io il mio vecchio 100litri accorciai da montato...vero anche che stiamo parlando di un vaschino che era lungo 100cm...e sarà stato da 5mm.....

Supercicci 06-11-2010 16:36

ma se non è incollato a contatto come le vasche di una volta io leverei tutto il vecchio silicone, taglierei il vetro e rifarei molare a filo lucido e incollare con silicone a nuovo... viene tutto un'altro lavoro

DevilAle 06-11-2010 17:36

io ti consiglio di smontarlo,pulire bene i vetri con una lametta nuova,portare le 2 lastre da un vetraio serio con DUE euro te le taglia,puoi molarle tu a mano con della carta telata,viene abbastanza bene,oppure fai molare a macchina..Io ho fatto a mano..

andreavetraio 08-11-2010 11:50

giusto
 
Quote:

Originariamente inviata da Supercicci (Messaggio 3258141)
ma se non è incollato a contatto come le vasche di una volta io leverei tutto il vecchio silicone, taglierei il vetro e rifarei molare a filo lucido e incollare con silicone a nuovo... viene tutto un'altro lavoro

-tagliare con idrojet si puo' ma solo sul suo piano di appoggio
-il consiglio di supericci secondo me è quello piu' adeguato anche se aggiungo che un'acquario a prescindere da come sia incollato ,lo si puo' scollare tranquillamente usando anziche' le classiche taglierine o cutter ,una lametta da barba che è ancora piu' sottile ma aiutandosi con una pinza che la tenga ferma e soprattutto usate i GUANTI IN LATTICE antitaglio,col vetro e con le lame non si scherza!!!!
rimango a disposizione per ulteriori delucidazioni....

Supercicci 08-11-2010 13:45

Tranquillamente.... io ho provato con il pozzetto (volevo toglierlo) e lametta, ma dopo 10 cm, fra che entravo male e che rischiavo di affettarmi le dita, alla fine, ho preso un cacciavite (grosso) e un martello (grosso anche quello :-)) ) e ho tirato giù tutto senza problemi.

Ora... fosse stata una vasca avrei fatto diversamente di sicuro :-D:-D
scusate OT


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08488 seconds with 13 queries