![]() |
Piccoli animaletti (insetti?) venuti spontaneamente
Ciao a tutti, spero che l'area sia quella giusta, in caso contrario prego l'amministratore di spostarmi.
Veniamo al dunque, da un po' di tempo in uno dei miei acquari sono comparsi degli animaletti (credo del tutto innoqui, ormai sono li da mesi) minuscoli, a occhio nudo appaiono come una polverina fine fine. mi sono accorto che non era sporcizia "vulgaris" perchè ho notato che si muovevano e saltavano. allora ho preso la mia attrezzatura fotografica e ho provato a fotografarli. Vi prego di scusare la qualità, ma come dicevo questi esserini sono minuscoli e per ottenere delle foto che li mostrassero nel loro aspetto ho dovuto faticare non poco. Posso supporre che siano arrivati impotrati dal mangime...Quel che vorrei sapere, ovviamente, è di che animali si tratta. Faccio presente che quel "coso" nero su cui sono è un cavetto d'alimentazione del diametro di 4mm (anche per far capire la dimensione degli animaletti). Gli animaletti stanno sulla superficie dell'acqua (non sotto). Che mi dite? |
Re: Piccoli animaletti (insetti?) venuti spontaneamente
Quote:
Ciao Enrico |
Ma i pesci non li mangiano?
|
Quote:
|
Dalla struttura del corpo non direi collemboli, la struttura mi ricorda i coleotteri, certo che cosi piccoli è diffile identificarli.
|
E`un po' difficile l'identificazione, sono piccoli e potrebbero non essere adulti; potrebbero essere effettivamente coleotteri o collemboli.O ti hanno deposto sui cavetti e con il calore si sono schiuse le uova o hai portato a casa qualche legno o pianta nuova?
A vedere dalla forma e sapendo che camminano sull'acqua forse piu`facile collemboli ( i coleotteri che camminano sulla superficie dell'acqua non hanno questa forma ) |
Onestamente non ho mai sentito di collemboli che nuotano sull'acqua, li vedo molto di più nel terriccio che mangiucchiano il colletto delle piantine appena nate, forme di coleotteri che camminano sull'acqua non me ne vengono in mente.
Mabuchi riesci a vedere delle ali? Saltano e camminano o camminano e basta? |
Ho fatto qualche ricerca e l'unica cosa che gli assomiglia forse sono i Collemboli della famiglia delle Sminthuridae.
|
Io non so se sono collemboli o coleotteri , comunque collemboli che stanno sulla superficie dell'acqua ci sono ( es. Podura acquatica e Sminthurides acquatica ).
Alcuni coleotteri nuotano piuttosto sulla superficie dell'acqua o sotto ( es. Gyrinus substriatus e Dytiscus marginalis ), per questo ero propensa per i collemboli. L'identificazione rimane difficile, potrebbe anche essere tropicale. #13 |
Infatti ci stiamo confrontando e arrichendo a vicenda, dicendo che non avevo mai sentito collemboli acquatici non volevo dire che non esistono. :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl