AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Anomalo comportamento Neritina zebra (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269390)

nellomistretta69 05-11-2010 11:52

Anomalo comportamento Neritina zebra
 
Salve a tutti.
Vi chiedo lumi relativi ad una delle mie Neritine.
E' in vasca da circa sette mesi ed è sempre stata una gran mangiona di alghe (soprattutto quando la metto sopra le foglie dell'anubias).
Da circa 10 giorni non si muove quasi più, e sembra che il corpo sia molto gonfiato tanto è che non riesce più a chiudersi completamente quando in riposo pertanto gran parte del corpo sta fuori guscio (quest'ultimo non presenta anomalie).
Che sta succedendo?
Può essere gravida in attesa di deporre? (finora non ho mai avuto deposizioni... per fortuna).
A voi la parola

Zeitgeist 05-11-2010 16:56

Sei sicuro che l'esemplare sia ancora vivo? Hai provato a stimolarla "punzecchiandola" magari con uno stuzzicadenti? Nel dubbio prova a toglierla dalla vasca è guarda se si ritrae nel guscio o senti se emana odore di decomposizione...

nellomistretta69 05-11-2010 19:51

è ancora viva, si muove molto lentamente. punzecchiandola cerca di chiudersi ma non vi riesce. oggi l'ho messa in un contenitore fuori dalla vasca.

Zeitgeist 05-11-2010 23:07

Strano... potresti fare una foto? -05

Zeitgeist 06-11-2010 18:48

Ho fatto una ricerca ed ho scoperto che potrebbe trattarsi di una patologia chiamata "oedema" (in italiano lo potremmo definire come "edema") che colpisce i gasteropodi di età avanzata o sottoposti a particolari situazioni stressogene...

In poche parole c'è un problema di scambio liquidi/minerali a livello dei tessuti, che provoca un rigonfiamente (swollen) del "piede", ossia dell parte visibile del mollusco che esce dalla conchiglia...

La patologia può degenerare portando alla morte dell'esemplare, ma il più delle volte c'è una sorta di forma relativamente stabile, determinata da una degenerazione del sistema circolatorio...

Una soluzione potrebbe essere utilizzare acqua con una certa concentrazione di sale, che potrebbe aiutare l'interscambio di liquidi/minerali da parte delle membrane dell'animale...

nellomistretta69 08-11-2010 08:57

grazie per l'interessamento. ieri ho notato che finalmente è riuscita a chiudersi completamente, ma è ancora ferma immobile.
anche l'altra neritina, in vasca, da ieri che se ne sta sul fondo completamente chiusa e sottosopra. è molto strano, non ho introdotto nulla di nuovo in vasca oltre ai regolari cambi d'acqua.

Zeitgeist 08-11-2010 14:53

Di nulla... comunque i valori della vasca come sono? Quante altre neritine hai? Qual'è la popolazione della vasca?

nellomistretta69 08-11-2010 17:04

la vasca è quella del profilo.

Zeitgeist 08-11-2010 19:32

I parametri ideali sono:
- pH 7,2 - 8,5
- dGH 10 - 20
- dKh 10+ (circa)
- temperatura 20° - 28° C

[http://www.acquariofilia.biz/showthr...8#post3260078]

I parametri della tua vasca non sono ideali per la specie (se si tratta della N. natalensis): pH troppo basso (pH 7), così come gH (>7) e kH (6)...

nellomistretta69 09-11-2010 13:21

però è strano che le due neritine, quasi contemporaneamente e a distanza di circa sette mesi dall'introduzione in vasca si siano ammalate.
entrambe le ho messe in una piccola vaschetta. sono perfettamente immobili e chiuse. come faccio a capire se sono morte?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07860 seconds with 13 queries