![]() |
??biotopo dei poecilidi??
Leggo ovunque che con i poecilidi si possono mettere solo altri poecilidi..
(caridine e cory esclusi, che vanno pressochè ovunque) Ma 'sti poecilidi: da dove €¶ŧł€ŧ vengono? Insomma, nei loro fiumi/laghi vivrà pur anche qualcosaltro, oltre a loro? o no? Ho capito che sono infestanti ma ci sarà pure qualche altra specie che conviva con loro.. |
Già.. un giorno ho guardato anch'io ma sembra che siano un pò dappertutto ormai perchè li hanno spesso importati/esportati per combattere zanzare e affini.. son cmq dal sudamerica in teoria.
Qui c'è qualcosa di interessante http://www.vergari.com/Acquariofilia/guppy03.asp Meglio ancora http://www.afae.it/pages/tematica/po.../poecilidi.htm |
mel i pecilidi sono del sud america, vivono in zone con acqua dure, quindi in zone totalmente opposte a quelle dei comuni persci sud americani che conosciamo come caracidi e ciclidi sud americani...
La varietà originale per esempio di poecilia reticulata (guppy) è talmente diversa da essere quasi irriconoscibile... le femmine sono completamente incolore e grandi fino a 3 volte i maschi... i maschi piccoli e esili sono TUTTI di colore azzurro con 2 punti neri vicino alla coda, la coda è a doppia spada... Nelle loro zone ovviamente vivono altri pesci, ma per convenzione orma, essendo talmente diversi ormai, di tenere pecilidi con pecilidi per comodità e razionalità... Le varietà di allevamento sono state immesse un po' dappertutto purtroppo per combattere le zanzare, e anche nei luoghi naturali, tanto che la varietà originale perfetta e pura è ormai quasi inesistente a causa degli incroci... ciao! |
ma quali sarebbero le piante dell'ambiente originale dei guppy?
|
bella domanda...
qualcuno lo sa? |
quelle consigliate sono queste:Ceratophyllum demersum,Bacopa caoliniana,Luduwigia palustris,Vallisneria americana,Echinodorus tenellus,Cabomba caroliniana,Myriophyllum tuberculatum,Vescularia dubyana
|
basta documentarsi e le cose si trovano no??? ;-)
io ho il livro "tutto guppy" di dieter vogt (leguide di euroaquarium) c'è l'articolo sui biotopi... non mi sembra che ci sia l' elenco delle piante... ora guardo.. #24 ciao! |
Quote:
|
come piante consigliano myriophyllum, ceratophyllum, eichornia...
ma non dice se fanno parte dell' abitat naturale... leggete un po' quì... (scansioni del mio libro di cui parlavo prima)... http://www.tombraiders.it/public/mem...libroguppy.jpg http://www.tombraiders.it/public/mem...ibroguppy1.jpg ciao! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl