AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Moria guppy post FAUNAMOR (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269279)

CARLO_KAR 04-11-2010 18:47

Moria guppy post FAUNAMOR
 
Salve a tutti
due sett fa ho introdotto 5 otocinclus che dopo pochi giorni si sono ricorperti di puntini bianchi (ictio) 2 giorni dopo stavano bene senza aver effettuto cura alcuna, ma i puntini sono passati al mio cardinale.
dopo averne visti altri su 2 platy e un guppy ho messo 1,5 ml di blu di metilene (non so se puro) x tamponare- era domenica 31 quindi negozi chiusi anche il giorno dopo-
il 2 ho comprato e messo 20 gocce di faunamor, lo stesso il secondo giorno.... ma dopo poche ore mi trovo 4 guppy a pancia all'aria sul fondo ...possibile un intossicamento?? morti questi riattivo il filtro x evitare ristagno di medicinale tossico e non trovo altri pesci morti. ma oggi, 3° giorno di trattamento, 3 guppy se ne stanno fermi in superficie e a volte chiudono le pinne... oltre ad una visibile decolorazione del maschio...



sono molto preoccupato....perchè queste morti e perchè questi sintomi di evidente malessere??:-(

premetto che non ho test dell'acqua, dico solo che la temperatura l'ho portata sui 30/32 gradi...

il ph oscilla tra 7,5 e 8

crilù 04-11-2010 19:40

Quando hai messo il faunamor hai fatto un cambio per togliere il blu di metilene?
Il filtro quanto l'hai tenuto spento? I valori di nitriti e nitrati?

davidesara 04-11-2010 21:07

secondo me 30/32 gradi è troppo?hai tolto il filtro a carbone se lo hai?ma nelle istruzioni del faunamor c'è scritto di spegnere il filtro?io l'ho sempre ustao col filtro acceso.i soggetti morti avevano l'ictio?

polimarzio 04-11-2010 23:58

Da quello che hai riferito la moria è probabilmente dovuto ad intossicazione.
Ti consiglio di sostituire subito almeno il 50% di acqua ponendo attenzione a non provocare escurzioni termiche. Dopo il cambio carbone nel filtro per almeno 48h.
Ciao

CARLO_KAR 05-11-2010 00:59

x crilù: dopo il blu di metilene nn ho fatto cambi...purtroppo non ho i test al momento :S

x davide: non avevo il carbone e cmq faunamor dice di spegnere il filtro x i primi 2 giorni... ps i morti non avevano l'ictio almeno apparentemente...

x polimarzio: se cambiassi l'acqua e mettessi il carbone, non ridurrei la possobilità di debellare la malattia al 100%? e poi al 7° giorno lo metto il faunamor x l'ultima somministrazione come prevede il foglietto illustrativo?

grazie a tutti... ps il portaspada non sembra che stia molto bene =(

crilù 05-11-2010 01:45

Potresti cambiare l'acqua , reinserire il farmaco tolto col cambio e continuare tranquillamente la cura (per ora non mettere il carbone)
La T la porterei a 29/30°, l'aeratore ce l'hai in funzione?

CARLO_KAR 05-11-2010 16:38

Si l'aeratore è in funzione al massimo e la co2 è sospesa al momento... Ho abbassato la temperatura e fortunatamente oggi non vedo pesci in sofferenza....oggi è il 4° giorno da quando ho messo faunamor e vorrei continuare così fino al 7° quando metterò l'ultima dose (15 gocce invece di 20...vorrei evitare una nuova intossicazione...)

che dite??

crilù 05-11-2010 20:14

Non fare variazioni sul tema, è meglio

CARLO_KAR 05-11-2010 20:24

non ho capito scusami... intendi che è meglio mettere 20 gocce lo stesso?

crilù 05-11-2010 20:35

Sì :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06389 seconds with 13 queries