![]() |
Consiglio prezzo Juwel 180 darkwood
Ciao a tutti!
Voglio acquistare un acquario da 180 litri e dopo giorni di ricerche ho trovato un juwel 180 darkwood mogano scuro completo di mobile originale a 289 euro. A me sembra un buon prezzo ma non sono un'intenditrice..che ne dite? Lo compro? Approposito, è nuovo e il negozio è on-line... Grazie mille a chi vorrà aiutarmi! S:-) |
sposto in saper comprare!
|
Ops..scusami. Ho sbagliato sezione...
Spero che qualcuno mi sappia consigliare qui! Grazie! |
Ottimo prezzo!
se non sbaglio e` anche la versione nuova, quella con i neon t5 da 45 watt. Come vetri sono degli 8 mm che vanno piu che bene. Mi pare solo un po eccessivo la differenza di prezzo di 70 euro da un colore all`altro pero` mi sembra un ottimo acquario dall`esterno, ti consiglierei di aspettare comunque il consiglio di qualcuno che l`ha utilizzato. ciao. |
Ciao, io ho acquistato il Rio 180 oltre 2 anni fa e devo dirti che ne sono contentissimo... Adoro gli acquari aperti ma vivendo con i miei non mi hanno permesso di metterne uno aperto e così ho ripiegato sul Rio, a mio parere molto elegante e con ottimo rapporto qualità prezzo..
Ho cercato gli scontrini per risponderti e ho pagato in un vivaio 250 euro la vasca e 130 il mobile... Ottimo acquario con ottima dotazione di serie dicevo ma ti faccio notare alcune cose... il termoriscaldatore di serie non è potentissimo e se tieni l'acquario in un locale freddo o hai una mamma che la mattina anche d'inverno con la scusa di cambiare l'aria apre porta e finestre per una mezz'ora con pesci delicati sei al limite. io l'ho cambiato dopo un anno a favore di uno più potente, poi ho riallestito da capo da 2 mesi e avendo creato una vasca per discus ho messo un filtro esterno ed esterno anche il termoriscaldatore. Discorso filtro: molto buono, ho sostituito la spugna di carbone attivo in dotazione con altra spugna per l'insediamento dei batteri e in oltre 2 anni in cui ho utilizzato il filtro di serie non ho mai avuto problemo, una buona manutenzione e via... Non ho mai neanche sostituito le spugne o la zeolite come consigliato ma solo pulite. Inoltre ti lascia spazio in altro per mettere resine o altro, io avevo resine assorbi nitrati. Quando ho deciso di passare ad un filtro esterno ho tolto l'interno senza neanche troppo fatica, basta prendere un cavetto d'accciao per infilare l'elasstico nella punta delle roubasienne (canne da pesca, l'accessorio costa meno di 2 euro) e con questo in un quarto d'ora ho tolto il silicone che fissa il filtro, non credere a chi ti dice che è impossibile o che ci vogliono ore.... Con le luci mi ci trovo bene, le sostituisco all'incirca ogni 14 mesi (sono tirchio e cerco di tirare in lungo), comodo lo scomparto per la mangiatoia automatica. Una pecca potrebbe essere il mobile. Io ho quello con le due ante laterali, il filtro esterno che ho messo (tetra ex 700) ci sta a filo, modelli più grandi potrebbero non starci. Se hai altri dubbi chiedi pure... |
Wow..grazie mille delle risposte!
*Gab09...dunque direi che il prezzo a cui l'ho comprato (ebbene si alla fine l'ho comprato!!!) è decisamente buono ,no? I Rio mi piacciono molto come estetica ed inoltre il colore marrone scuro gli da un tocco più elegante, secondo me. Quindi ben venga che siano anche buoni acquari in quanto a qualità. Tra l'altro tra le specifiche sul sito si parla di "Nuovo sistema di filtraggio Juwel Bioflow 3.0 completo di elementi filtranti, compreso il Cirax in ceramica, altamente poroso"...non so se hanno migliorato/modificato il filtro o cosa rispetto al tuo. Che ne dici? Per il riscaldatore in effetti non è un granchè (200W)...però casa mia è molto calda e non ho mamme finestra aperta dipendenti. Spero di aver fatto la scelta giusta! Altri commenti sono graditi, ovviamente! Poi pensavo che se va tutto bene con la consegna mi piacerebbe fare il nome del negozio dove l'ho acquistato...finora sono davvero molto precisi e scrupolosi. Ordinato ieri sera arriva lunedì!! |
Certo, ottimo prezzo e poi te lo consegnano... io sono dovuto andare a ritirarmelo.
Anche il mio filtro è il Bioflow 3, credo sia stato aggiornato negli anni con il Cyrax, io avevo solo spugne e uno scatolino di zeolite, ma devo dire che non ho avuto nessun problema e ti assicuro avevo un accquario iperpopolato, con 5 scalri adulti (2 coppie con deposizioni mensili) e 3 scalari baby... Ora sono passato ai discus e ho preferito un filtro esterno più potente ma ci sto litigando da 2 mesi per farlo maturare.... |
visto che non sono molto distante da dove abiti potresti mandarmi per pm il nome del negozio?
Ci sto facendo un pensierino ad una nuova vasca :-)) |
*Gab: beh con i discus l'esterno ci vuole..io pensavo di popolarlo con i ciclidi. Ancora non so quali..vedremo!
* Riky: hai MP |
ciao, io ne sto acquistando uno da un conoscente, voi in che negozio siete andati?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl