![]() |
avviamento overflow, come....?
Ciao,
a tutti. Ho appena iniziato ad avviare il mio primo acquario Med, con vasca da 250l. Ho realizzato una sump per l'inserimento dello schiumatoio, e seguendo i consigli letti in questo forum, ho creato un sistema di overflow senza bucare la vasca, ma con l'utilizzo di tubi. Il mio grande problema è come far partire l'oveflow. Mi spiego meglio, sul primo gomito presente sul bordo vasca, ho praticato un forellino e ho collegato un tubicino per l'aspirazione dell'aria. Ho aspirato con la bocca, l'aria da questo tubicino, finchè non ho inescato il processo di overflow. Fin qui tutto ok, #70 ma leggevo che c'è la possibilità di collegare questo tubicino alla pompa venturi di mandata, per far si che anche in caso di interruzione di energia elettrica, il processo riparta in automatico al riavviso del sistema. il problema è che non so #07 come collegare questo tubo alla pompa di mandata. qualcuno mi saprebbe spiegare come si fa? grazie -28 |
Quote:
|
Io ho avuto un problema con l'aria nella curva... dopo qualche giorno il tracimetore tunze ne aveva accumulata parecchia e non faceva scaricare nel box esterno abbastanza acqua e la sump tendeva a svuotarsi. Esiste un metodo per evitare o almeno limitare l'accumulo di aria?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl