AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   rapporto NO3/PO4 (1a10, 1a15) non corretto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269078)

ullan 03-11-2010 17:46

rapporto NO3/PO4 (1a10, 1a15) non corretto
 
Ciao a tutti,

spesso si legge in molti articoli presenti sulla rete che ci sono dei rapporti ideali tra No3 e Po4,
e spesso leggo come rapporto ideale 1 a 10.

facendo dei calcoli e seguendo la logica del rapporto 1 a 10
se porto gli NO3 a 10mg/l devo portare i Po4 a 1 mg/l

però poi alla fine degli articoli leggo: "ecco un esempio dei valori di una vasca ideale"

NO3 10 mg/l

PO4 0.1 mg/l

OH ragazzi ma stiamo scherzando ?!? cosi' scritto il rapporto è di 1 a 100 e non 1 a 10

...infatti...

moltiplicando 0.1mg/l di PO4 per 10 ottengo 1 mg/l di NO3 SBAGLIATO!!!

mentre

moltiplicando 0.1mg/l di PO4 per 100 ottengo 10 mg/l di NO3 CORRETTO!!!

di conseguenza deduco che il rapporto "ideale" espresso in mg/l deve essere 1 a 100

cioè 0.1 mg/l di PO4 ogni 10mg/l di NO3

e-commerce91 04-11-2010 20:05

io so che i po4 fino a 1mg/l ci stanno..quindi credo che il rapporto 1:10 vada bene

ullan 05-11-2010 02:14

Secondo la tua logica inserendo 10mg/l di NO3 devo inserire 1mg/l di PO4

giusto?

scriptors 05-11-2010 09:48

Si. #36#

Ovvio che poi dipende dal tipo di vasca, se ho solo pesci in vasca ed una micropiantina cercherei di evitare al massimo sia la presenza di NO3 che di PO4 ecc. ecc. altrimenti avrei un bel allevamento di alghe. (diciamo 1 di NO3 e 0,1 di PO4)

Se le piante diventano già un certo numero allora quanto dici (1:10) è corretto ... potrebbe anche essere 5 di NO3 e 0,5 di PO4

Se le piante occupano il 98% della vasca si può arrivare anche a 50mg/l di NO3 e 5 mg/l di PO4, esagero (ma mica tanto) ma è giusto per completezza del discorso ;-)

Poi è inutile essere troppo fiscali, visto comunque gli errori di misurazione (leggi tolleranze dei test e, nostre, di misurazione e preparazione dei campioni) ... diciamo che tra 7:1 e 13:1 ci può andare bene :-))

ullan 06-11-2010 19:13

ok perfetto...

proverò ad umentare i fosfati per vedere le piante come reagiscono (ho delle piccole carenze probabilmente dovute ad essi come macchie con tonalita bronzee etc.)... ho un rapporto di 1 a 55 in vasca ora lo porterò ad 1 a 35 fino ad arrivare nel tempo ad un rapporto di 1 a 15

Saluti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07333 seconds with 13 queries