![]() |
Chiarimento luci
Ciao a tutti, scusate ma ancora a me non mi è chiara la proporzione 1watt ogni litro, cioè la luce non è un fertilizzante che si mette nell'acqua. Come si fa a dire un watt a litro? faccio un esempio se ho un acquario 100*40*40 160 litri, per piante esigenti la regola dice 160 watt giusto? Bene se ora il mio acquario è 100*40*50 200 litri, quanta luce ci va? 200 watt? In questo caso cambia l'altezza e i litri sono aumentati e mettere 200 watt a cosa servirebbe se la superficie del fondo è sempre 100*40? Io farei più una proporzione watt/superficie fondo.
Corregetemi se sto dicendo cose sbagliate. |
dici bene! infatti la regola w/l va presa con le pinze, ed è solo indicativa....
ma è sbagliato dire che si deve considerare solo la superficie di base, perchè se la colonna d'acqua aumenta, quindi l'altezza, la luce avrà sempre piu difficoltà ad arrivare al fondo... se per dire ho una vasca sviluppata in altezza e poco in lunghezza/larghezza tipo un 60h*30L*30L = 54l...... la regola vuole che devo mettere 54w (1w/l) per poter coltivare gia piante da prato esigenti...bè visto la colonna d'acqua, 54w sono pochi.... considerando lo steso litraggio in una vasca 30h*60L*30L avremo sempre 54 L ed i 54 w sarnno sufficienti vista quella colonna d'acqua cosi bassa... spero di essermi spiegato e di nn aver detto cosa sbagliate XD |
Quote:
|
Hai detto giusto!!
Ma siccome ai noi umani piace semplificare parliamo di W/L :P :P Pensa che le macchine fotografiche le valutano in megapixel.. che è una semplificazione mooooooolto maggiore :) :) ): |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl