![]() |
pesci pulitori alghe a pennello e incrostanti
Ciao a tutti!
Il mio acquario è un 100litri netti e come fauna ospita 2 caridine japonica, 4 ampu, 2 oranda, 1 black moor....i valori sono NO3= 5mg/l, PO4= 0, NO2=0, ph=7-7.5, kh=6, GH=15. Temp=23 - 24.5 (a fine giornata la T aumenta a causa del coperchio con i reattori dentro), Ultimamente però ho avuto un po' di problemi con delle alghe a pennello nere, non sono troppe, ma stanno incominciando ad intaccare le anubias e sono molto antiestetiche... inoltre i legni hanno un po' di altre alghine sopra.... Volevo sapere se è possibile introdurre dei pesci pultori...o se è meglio non inserire altro carico organico all'interno dell acquario...diciamo che come filtro ho un eheim preofessionel che va bene sino a 150l, quindi è un pelo sovradimensionato... Inoformandomi su internet ho trovato dei forum che parlavano di questi pesci come compatibili con i carassi: Crossocheilus siamensis, pangio kuhlii girinocheilus aimoneri garra green ancistrus gastromyzon peckoltia sturisoma. Sinceramente io sarei orientato su un ancistrus oppure su un chrossocheilus, ma ho letto che quest'ultimo è abbastanza agitato e può dar fastidio ad altri pesci, anche se c'è la prospettiva allettante che mi faccia sparire queste benedette alghe a pennello nere- Sapreste consigliarmi? |
Diciamo che con quelle alghe devi prendere una neritina, i pesci citati non le calcolano.
|
io direi di non inserire altro carico organico.
come "pulitore" hai già le caridine e le ampullarie. e ricorda che comunque i pulitori non esistono. esistono pesci che si nutrono di vegetali (di cui le alghe fanno parte). piuttosto dovresti dirci quant'è il fotoperiodo, che lampade usi, se i test li hai fatti con le striscette o con i reagenti liquidi, ogni quanto cambi l'acqua ecc. ecc se si formano alghe devi risolvere il problema all'origine, non sperare che qualcuno provi a risolvere la fine... |
ma comunque pensi che un pescetto in più potrei metterlo?
|
io non metterei altro, su 100L sei già bello pieno. ed il fatto che il filtro sia sovradimensionato ti tiene al riparo solo da possibili suoi tracolli (con innalzamento di nitriti ed ammoniaca) non dall'aumento di carico organico che va a nutrire le alghe.
piuttosto metti qualche pianta a crescita rapida |
il fotoperiodo è di 10 ore, 5 poi pauso di 2 ore e altre 5....la pausa l'ho introdotta una settimana fa quando ho letto su un libercolo che è uno dei metodi migliori per debelleare un po' di alghe...effettivamente ho ottenuto qualche miglioramente...
i test che ho usato sono della aquili in provetta.... le luci sono 2x25watt. la prima è una sylvania standard da 4500k (33-640) la seconda è una wave tropical river da 6500k...le ho prese 3 settimane fa...quelle sostituite erano vecchiotte ormai (7 mesi) e una delle 2 era rosa (alga-stimolante a quanto pare) ed erano della degenbao, le alghe hanno incominciato a proliferare 2 mesetti fa, d'estate. ------------------------------------------------------------------------ ho l'egeria densa a crescita rapida, per il resto ci sono due microsorium enormi un prato di cryptocorine wenditi e qualche anubias nana e non.....volevo aggiungere il creatophyllum ma nn lo trovo più da nessuna parte!! Effettivamente comunque la crescita di alghe ha avuto inizio da quando l'egeria densa nn sta troppo bene...cioè da quest'estate...nn avevo fatto il collegamento |
Io direi di no, su 100 litri tre sono già quasi troppi :-)
Che piante hai oltre alle anubias? Per contrastare le alghe nere potresti provare ad inserire alcune piante a crescita veloce, che sottraggono "cibo" alle alghe e controlla i gradi kelvin delle lampade, sopra i 6500 non vanno bene in caso di bba. Osservare questi due accorgimenti, oltre a limitare il fotoperiodo, a me ha aiutato molto. Come organismi che se ne nutrono credo ci siano solo le neritine, ma non sono loro la soluzione, anche perchè procedono lentissime ;-) Poi su questo portale e in giro per il web puoi trovare diversi altri accorgimenti, intanto però prova questi che sono innocui! |
ollol333, come ti ha detto CateDudu 11000 kelvin non sono facili da gestire...........anubias e microsorum sono a crescita lenta e le crypto a crescita media, se ci aggiungi luce forte e un notevole carico biologico ottieni alghe di ogni tipo.
Tieni in considerazione che con la luce che hai non basta semplicemente inserire piante "rapide" bisogna anche stimolarne la crescita perchè possano assorbirla nello stesso modo in cui assorbono gli altri nutrienti, questo significa co2 e fertilizzazione. |
Malù, sei sicuro che i gradi kelvin si sommino? Io pensavo che fosse così per i Watt, logicamente, ma non per i k, però ora mi metti in dubbio... se è come dici tu anch'io ho ben 13.000 k -05
|
A dir la verità utilizzo la co2 d qualche tempo, ho usato un impiato fai-da-te per qualche mese e ora sono passato da 2 settimane ormai all'impiato pro con bombola ricarcabile!
per quanto riguarda la fertilizzazione uso l'aquili liquid fertilizer, ma pensavo di passare al ferropol appena finisco la boccetta...me lo consigliate? Inoltre mi sono dimenticato di scrivere un dettaglio da non trascurare...qualche giorno fa ho cambiato il fondo, avevo problemi di gh alterrimi (35dGH)....e non era a causa l'acqua del rubinetto. Visto che nn penso che andrò mai su piante difficilissime da coltivare ho messo 2/3Ccm di gravelit e 4/6cm di ghiaino di quarzo...ora il gh è nella norma (15) Spero che abbassando il gh l'egeria cominci di nuovo a stare bene.... Un acqua così dura potrebbe aver favorito la formazione di alghe? Ho fatto un sacco di sacrifici (economici, per il resto lo considero tutto divertimento) per questo acquario...spero che io stia andando nella direzione giusta...sono solo impaziente di vedere che tutto vada alla perfezione... Vi ringrazio per tutti i consigli! p.s: non pensavo che i kelvin si sommassero così brutalemnte! Ho letto da tutte le parti che una 4500 abbinata a una 6500 sono la combinazione migliore! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl