AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Sostituzione Neon Cayman 80 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=268613)

Sergio79 01-11-2010 00:25

Sostituzione Neon Cayman 80
 
Salve ragazzi,

devo cambiare i neon al mio acquario perchè come ho postato nell'altra sezione ho una infestazione algale non indifferente.

Ho letto e mi è stato anche consiglaito che le 865 e 840 sono un buon compromesso.
La mia vasca originariamente monta due T8 da 18W da 59 cm con °K a palla!!!

Se montassi una Askoll Life Glo II (6.700°K)da 20w e una Sun glo da 20 (4.200°K) recupererei anche 4 watt,possibile?Perchè è lunica che ti propone un 20w anzichè un 18w?Sono lunghe 60 cm potrebbero andarci nel mio portalampada?

Altrimenti ci sono le Philips e le Osram che sono da 18W e lunghe 59cm come tutte le altre.
Quest'ultime le ho trovate su Aquariumline,qualcuno di voi ha già comperato on line questo tipo di prodotto?Dite che conviene?

Grazie ancora per avermi letto

Maiden 01-11-2010 00:52

non so dirti se le Askoll da 20w andrebbero bene lo stesso, ma il mio consiglio è di andare in un negozio di materiale elettrico e comprare delle semplici Philips/Osram 865/965 e 840/940, te la caverai con pochi euro...
se vuoi "guadagnare" un pò di luce, compra dei buon riflettori, nel caso tu avessi ancora la plasticaccia di serie del Cayman...
ciao....:-)

Sergio79 01-11-2010 02:18

:( ho ancora la plasticaccia come dici tu,sul riflettore come posso muovermi,ce ne sono di universali o dovrei adattarlo? Intendi quelli specchiati come dei buoni riflettori?

Giudima 01-11-2010 10:09

I 20 watt li fa solo la Askoll (che poi sono i 18 rimarchiati), segui il consiglio di Maiden, per i riflettori, se la plasticacciaè ancora integra potresti comprare dei fogli in alluminio adesivi e applicarglieli.

Maiden 01-11-2010 11:03

Quote:

Originariamente inviata da Sergio79 (Messaggio 3247870)
:( ho ancora la plasticaccia come dici tu,sul riflettore come posso muovermi,ce ne sono di universali o dovrei adattarlo? Intendi quelli specchiati come dei buoni riflettori?

potresti fare come ha detto Giudima, però considera che quella plastica, non si sa bene perchè, pian piano con la condensa si sgretola, quindi io li sostituirei del tutto....
di universali ce ne dovrebbero essere, mi pare che i Juwel fossero buoni (io me li son fatti fare su misura, quindi non saprei dirti), altrimenti per risparmiare e arrangiare un pò, potresti farteli con delle teglie in alluminio usa e getta, anche se a mio avviso la differenza c'è e si vede....;-)

Sergio79 01-11-2010 13:20

Grazie ragazzi,
mamma mia quanta voglia di fare ma oggi con questa festività è tutto chiuso!!!

La sfortuna ha voluto che io entrassi in questo forum troppo tardi e dato che il riflettente si era già sgretolato :( (come mi è stato confermato da Maiden) l'ho da poco sostituito #23#25....pazienza.
Vorrà dire che per il momento mi limiterò ad applicare sullo stesso della carta argentata o del domopak ;) ed in seguito sostituirlo completamente.

Un'ultima domanda,secondo voi questo up grade del riflettore lo dovrei fare insieme al cambio delle lampade oppure non fa nulla?
Ho letto che le piante rallentano la loro attività ogni volta che c'è un'alterazione all'interno della vasca...non vorrei ritrovarmi ancora con le alghe più forti delle mie piantine...

Grazie ancora ragazzi.

Maiden 01-11-2010 13:38

ma no tranquillo, metti la carta argentata e via....:-))

Sergio79 01-11-2010 18:37

#19 Ma quanto è bast... la carta argentata.
Meglio di così non sono riuscito a fare, che ve ne pare?

http://s3.postimage.org/CTxh9.jpg

Ho usato anche la colla pritt per far aderire meglio la stagnola, dite che regge?

A voi...

Maiden 01-11-2010 18:42

ehm, di che è fatta questa colla??
mi viene il dubbio che l'abbondante condensa che si forma e che poi ricade in vasca potrebbe portare con se qualche residuo....#24
magari esagero eh, non lo so.....

Sergio79 01-11-2010 18:49

Maiden è una colla a stick senza solventi (c'è scritto sulla confezione)e ho cercato di metterne il meno possibile o lo strenno necessario attento a non lasciare residui non coperti dalla stagnola...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10010 seconds with 13 queries