![]() |
Apistogramma
ciao, ero partito con l'idea di mettere nel mio acquario ramirezi e laetacara dorsigera, poi con i ramirezi è iniziato un piccolo calvario che mi sta dissuadendo dal tenerli.
Ora, non avendo più ramirezi e non avendo intenzione di proseguire per il momento negli esperimenti, mi dedicherei ad apistogramma meno "problematici". la vasca è lunga 120 cm, e le intenzioni sarebbero di provare a tenere A. Mcmasteri e A. borreli. Le domande: 1- possibile farli convivere nello stesso acquario? 2- da quello che ho letto non vivono in coppia ma in harem, basta lo spazio che ho a disposizione per i maschietti e le loro femmine? 3- non li ho mai visti nei negozi, facilità di reperibilità? 4- come per i ram, vale moltissimo anche per questi pesci la provenienza d'allevamento? Merci per le risposte. |
Re: Apistogramma
>poi con i ramirezi è iniziato un piccolo calvario che mi sta dissuadendo
>dal tenerli. Ormai purtroppo è prassi . #07 Io sto cercando di recuperare una paio di coppie valide in Slovenia , c'è un ragazzo che li alleva con cure parentali , ma è difficile trovarlo . Nel frattempo mi son procurato qualche maschietto selvatico per "mischiare" il sangue >la vasca è lunga 120 cm, e le intenzioni sarebbero di provare a tenere A. >Mcmasteri e A. borreli. Son entrambi molto belli , ma ti conviene scegliere UNA specie . In alternativa puoi provare a tenere i borelli con i trifasciata . Se vai sul mio sito vedi le foto di entrambe le specie . > 1- possibile farli convivere nello stesso acquario? No , troppa differenza di dimensioni e di aggressività >2- da quello che ho letto non vivono in coppia ma in harem, basta lo >spazio che ho a disposizione per i maschietti e le loro femmine? Se tieni due maschi di borelli e quattro cinque femmine va benissimo . Potresti tentare tre maschi >3- non li ho mai visti nei negozi, facilità di reperibilità? Alta , in ogni caso te li possono procurare , son solitamente sempre disponibili in lista >4- come per i ram, vale moltissimo anche per questi pesci la >provenienza d'allevamento? Assolutamente si , se riesci a trovarli da privati che ti garantiscono che sono stati allevati con cure parentali parti con una .... due marce in più !!! Mandi Massi |
be dopo una cosi esauriente risposta non posso che dire. apistogramma sei un garnde!!!
gia tutto quello che ti a detto e esatto. anche io penso che ti conviene scegliere una specie sola.sopratutto se vuoi tentare la riproduzione. |
Grazie, davvero molto chiaro quello che dici, apistogramma, ma non è la prima volta che lo noto, sei tra i miei preferiti insieme a malawi ed esox.
Un piacere sentirvi. In effetti ho controllato e borreli e mcmasteri sono molto diversi, anche se il discorso sull'aggresività rimane un bel taboo, ma mi pare che per far luce su questa questione valgano le considerazioni di chi li conosce per averli avuti, perchè altrimenti le informazioni reperibili, anche sui libri, sono assolutamente molto generiche. Riconosco comunque il mio errore di partenza nell'accomunare le due specie di cui ho parlato inizialmente. La specie che più mi interessa è il Mcmasteri, nello specifico quello definito longtail su aqualog, quindi dovessi scegliere una specie andrei su questa. Cosigli e indicazioni? Parlato di questi pesci anche con mio negoziante, e sembra sia un pò complicato averli tramite negozio, però per me è per ora molto difficile capire quali possano essere gli altri canali per avere questi pesci, ancor più se si parla di trovarli presso privati che non conosco. Avete aiuti da darmi in questo senso? |
Quote:
:-D :-D Ciao Enrico |
occhio che se la prendo per buona lo faccio poi anch'io..... #21.
malawi, tu che mi dici di quanto sopra? |
Come c'e' scritto nella firma di Ozelot???
Non finisco mai di imparare, ed ho sempre un sacco di dubbi #17 #17 |
Re: Apistogramma
Quote:
|
Quote:
Ciao Enrico |
scusate, riletto topic da apistogramma.
non metto parola sulle differenze di aggressività tra borelii e macmasteri, ma in basa e quel che so non ci sono differenze di dimensioni. borellii maschio 8cm, femmina 5cm. macmasteri 6-7 cm entrambi. Da correggere anche questo? per conferma, macmasteri 1 solo maschio per 120 cm di vasca? quante femmine per ogni maschio? (azzardo la mia ipotesi: 2 o 3). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl