AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Quali alghe? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=268476)

elemento 31-10-2010 09:01

Quali alghe?
 
Premetto che ho l'acquario da pochissimo tempo, ho inserito i pesciolini da circa venti giorni; da un po' di giorni mo sono comparse le alghe (credo) ma non riesco a distinguerle, così non so quale rimedi adottare. Descrivo: alcune foglie presentano puntini neri o scuri, altre sono nere nelle estremità; la roccia ha puntini scuri sulla superficie; la ghiaia presenta dei puntini neri. Quali possono essere a occhio e croce? poi la prossima settimana riuscirò ad inserire le foto!

buddha 31-10-2010 09:05

se gratti la foglia si staccano?

elemento 31-10-2010 09:45

Per precisione il colore non è propriamente nero, ma brunastro tendente al marrone scuro.
Ho appena inserito le mani all'interno dell'acquario ed ho dapprima strofinato la roccia e poi le foglie, notando che la pigmentazione non va totalmente via ma si attenua, sulla roccia la colorazione si espande affievolendosi. Ti specifico che non ho strofinato con forza ma delicatamente.

buddha 31-10-2010 10:23

valori?

elemento 31-10-2010 16:31

Purtroppo non ancora faccio un test, in quanto non ancora li ho comprati.
Leggendo le schede in prima approssimazione temevo fossero quelle nere a pennello, poi leggendo con maggiore attenzione propendo per le diatomee (credo si scriva così)...se così fosse, non vedo troppi problemi!!!

elemento 01-11-2010 09:48

Ho fatto delle foto, così la tipologia di alghe presenti potrebbe essere individuata da chi possiede un minimo di bagaglio di esperienza...ciò che mi manca!!!!
http://s1.postimage.org/DqnUJ.jpg

http://s1.postimage.org/DqCSA.jpg

http://s1.postimage.org/DqUkA.jpg

Nannacara 01-11-2010 17:12

Si infatti si tratta di diatomee,fanno la loro comparsa in vasche appena avviate a causa della presenza di silicati
Puoi eliminarle con l'ausilio di lumache e comunque con il tempo tendono a sparire
Ciao

elemento 02-11-2010 12:33

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 3248831)
Si infatti si tratta di diatomee,fanno la loro comparsa in vasche appena avviate a causa della presenza di silicati
Puoi eliminarle con l'ausilio di lumache e comunque con il tempo tendono a sparire
Ciao

Grazie mille per l'info!
Allora le lascio così senza tentare rimedi, se spariscono da sole...attendo senza problemi, anche perché non mi sembra una grave situazione!
-28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08000 seconds with 13 queries