![]() |
Parassita su Favide
Su un favide che da circa un mesetto notavo che era in regressione (lenta) in basso
l'ho spostato un pò di volte (pensando a problemi di corrente o illuminazione) e allora ho messo la parte che regrediva fronte vetro per osservarla ...... Vi allego una foto (fatta con flash) da aperto (ho notato che da chiuso è una spece di bivalve (ma debbo prendere in mano la colonia per farlo chiudere ha scavato una galleria profonda internamente di 2/3 cm Lo conoscete? Come si debella? Si riproduce? Io sarei propenso a sparagli con una siringa un pò di aceto ... che dite? http://s4.postimage.org/sFwFr.jpg |
Massimo#1972 dubito che il problema sia dato direttamente dal bivalve.
come puoi leggere nel mio post in questa stessa sezione poco sotto il tuo mi trovo nella tua stessa situazione, nel tentativo di salvare l'animale l'ho frammentato e ne ho trovati diversi di quei bivalvi che,sembra vivano al di sotto del tessuto del corallo. probabilmente ritirandosi, il corallo ha lasciato scoperto l'ospite. se cmq vuoi puoi provare a rimuverlo meccanicamente cercando di lasciarlo vivo o come dicevi tu a iniettare qualcosa nel mantello. nutri direttamente la favia?con cosa? il tessuto si sta ritirando solo in quel punto? |
Ciao Vapao
il tessuto si sta ritirando solo in quel punto , probabilmente è dovuto alla carenza di luce in quel punto , ... l'animale lo lascerò comunque la tengo sotto osservazione L'animale non lo alimento direttamente, ma alimento la tutti i coralli con reefBoster, CoralFood, Lievito, Cyclop Eeeze. Grazie comunque dell'intervento |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl