![]() |
Corydoras paleatus o aeneus?
Secondo voi che corydoras albini sono, aeneus o paleatus? http://www.acquariofilia.biz/allegati/corydoras_227.jpg
|
In linea di massima credo che i corydoras albini che si vendono siano tutti aeneus... però boh...
|
dalla dorsale sembrerebbe aeneus
|
Ma come fate a riconoscerli????
-05 -05 -05 |
Quote:
Ciao Enrico |
nel mio piccolo credo anche io aeneus :-)
ma quello che si vede mischiato al ghiaietto e' argilla..? |
Ciao.
Sì è argilla. E' un tipo di argilla arricchita con ferro e altri elementi che però NON COLORA L'ACQUA. Ne stavo discutendo un paio di settimane fa penso su un topic contenuto nel forum "fertilizzazione piante". L'ho mischiata bene insieme alla sabbia senza fare il substrato. Oltre all'effetto cromatico -che non è male- con il fondo così mischiato ho il vantaggio di poterlo muovere e "agitare" senza aver paura di far venire a galla il fertilizzante. Alcuni mi hanno detto che il fertilizzante così a contatto con l'acqua non va bene perchè si scioglie troppo velocemente, causando un casino di alghe, ma ormai l'acquario è in funzione da un mese e non ci sono alghe. Da una settimana poi ci sono dentro i pesci e accendo le luci per 12 ore al giorno.... L'unica cosa che i legni lasciano ancora un po' di colore, nonostante li abbia fatti bollire e lasciati a bagno per una settiamana nella vasca da bagno #07 Tu cosa ne pensi? |
Quote:
Ciao Enrico |
E quindi cosa dovrei mettere per fare un giusto fondo?
|
Quote:
Ciao Enrico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl