AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   alghe in rio 180 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=268237)

paolo-74 29-10-2010 19:50

alghe in rio 180
 
volevo un parere in merito a queste alghe, sono normali in un acquario avviato da 4 mesi?
posso fare qualcosa per diminuire il loro proliferare? ogni consiglio è ben accetto, ho già fatto un pò di esperienza ma qualche consiglio mi aiuterà a far rendere al meglio la vasca.
grazie


http://s4.postimage.org/pGiCi.jpg


questa è la vasca in questione


http://s4.postimage.org/pGCzr.jpg

fondo
Flourite

Illuminazione
T5
Illuminazione descrizione
2 X 45 Juwel T5 High Lite Day bianca 9000 k

2 X 45 Juwel T5 High Lite natural 4100 k
Fotoperiodo
unico 8 ore
Accessori
Impianto di CO2, Impianto ad Osmosi, Riscaldamento a cavetti
Accessori descrizione
impianto CO2 a bombola ricaricabile 4L + atomizzatore
Integratori e Fertilizzanti
linea easy life

3Ml CARBO
15Ml PROFITO
15Ml FERRO
10Ml K -P
1Ml FOSFORO
1Ml NITRO

1 volta a settimana
Temperatura
28
pH
6,5
gH
3
kH
2
Conducibilità
N/A
Nitriti
0
Nitrati
0
Fosfati
0
Ferro
0,1
Flora
glossostigma, Micranthenum umbrosum, Rotala rotundifolia, muschio, Ceratophyllum demersum
Pesci
5 danio pinne velo, 2 pangio, 1 peckoltia vittata, 1 botia
Invertebrati
4 caridine, 10(?) neocaridine
Manutenzione
10% acqua ogni 15gg

Nannacara 30-10-2010 01:23

Guarda la sezione "schede alghe infestanti dolce"e nello specifico l'articolo sulle alghe azzurre o cianobatteri
Ciao

Paolo Piccinelli 30-10-2010 21:49

abbassa la temperatura a 25°C, la peckoltia se riesci a levarla almeno per un pò è meglio, così non soffre.
Hai una brutta infestazione di ciano, ti consiglio di attaccarli con un blando antibatterico tipo il general tonic spruzzato direttamente con una siringa dopo averlo diluito in un bicchiere.

Vedo anche altre alghe, che secondo me dipendono dalla troppa luce non adeguatamente supportata da biomassa vegetale, co2 e fertilizzanti.

fai fuori i ciano e poi vediamo il resto.

paolo-74 31-10-2010 17:54

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3246018)
abbassa la temperatura a 25°C, la peckoltia se riesci a levarla almeno per un pò è meglio, così non soffre.
Hai una brutta infestazione di ciano, ti consiglio di attaccarli con un blando antibatterico tipo il general tonic spruzzato direttamente con una siringa dopo averlo diluito in un bicchiere.

Vedo anche altre alghe, che secondo me dipendono dalla troppa luce non adeguatamente supportata da biomassa vegetale, co2 e fertilizzanti.

fai fuori i ciano e poi vediamo il resto.


grazie proverò con quello che mi hai consigliato.
e aggiungerò delle piante a rapida crescita

paolo-74 01-11-2010 13:02

ciao Paolo,
volevo qualche delucidazione sul general tonic, che dosi devo usare? ho trovato dei forum che ne parlano ma come curativo per i pesci, è il caso che introduca il carbone dopo l'uso, basta una sola somministrazione e vedo come và o continuo per più giorni?

per la peckoltia (ho letto alcune schede) dovrebbe sopportare l'abbassamento della temperatura.

per ora ho abbassato la temperatura e ho anche spento per 2/3 giorni una coppia di neon, adesso mi metto all'opera per rimuoverne un pò manualmente.

grazie tante per il supporto.

paolo-74 12-11-2010 20:23

help!!

paolo-74 14-11-2010 12:21

oggi procedo con il GeneralTonic, dopo una rimozione manuale dei cianobatteri introduco metà dose consigliate ossia 5ml per 40l di acqua, diluisco il prodotto in acqua di osmosi e lo spargo direttamente sulle superfici interessate al problema. una delle lampade da 9000K° è stata sostituita, (ho idea che cambierò anche l'altra(per ora spenta)). se come, dovrebbe succere, spariscono i batteri fra 5 giorni filtro con carbone.

se avete suggerimenti sono sempre ben accetti.

paolo-74 14-11-2010 13:51

Fatto, rimozione e aggiunta del general 20ml diluiti in 1,5L di acqua distribuiti con un siringone da "cavalli", lascio spente per un paio di ore le pompe e le luci spente fino a domani e speriamo in bene, mi sono rotto!!!

paolo-74 15-11-2010 18:57

ancora nessuno che mi supporta?

grazie.

Paolo Piccinelli 15-11-2010 19:05

Quote:

Fatto, rimozione e aggiunta del general 20ml diluiti in 1,5L di acqua distribuiti con un siringone da "cavalli", lascio spente per un paio di ore le pompe e le luci spente fino a domani e speriamo in bene, mi sono rotto!!!
ok

Quote:

ancora nessuno che mi supporta?

grazie.
...qual'è la domanda, scusa? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09558 seconds with 13 queries