AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Consigli piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267904)

Kta 27-10-2010 19:54

Consigli piante
 
Salve ho un rio 180(quindi intorno ai 160/170 litri netti) che monta 2 neon T5 da 45W, uno di colore bianco ed un altro rossastro a cui aggiungerò anche una coppia di riflettori.
Come fondo ho il Jbl Manado e ho intenzione di inserire anche le pasticche da fondo della Tetra. Come impianto di anidride carbonica ho quello dell'Askoll.
Per il momento non conosco ancora i dati dell'acqua ma cercherò di avere un PH non superiore al 7 ed un GH inferiore al 10.
Vorrei avere qualche consiglio riguardo che piante potrei mettere, sia nella parte anteriore che in quella posteriore. Non vorrei piante che necessitano di troppe cure o che siano particolarmente difficili da trovare. :-)

Markfree 27-10-2010 20:02

cryptocoryne wendtii, anubias, microsorum, echinodorus, hygrophyla polysperma, egeria densa, ceratophyllum demersum...con poco piu di 0,5 w/l di scelta ne hai davvero tanta :)

Kta 30-10-2010 15:56

Ti ringrazio per le info.
Sò che di echinodorus esistono diversi tipi differenti, sono tutte indicate per il mio acquario oppure ci sono alcune specie più esigenti e di più difficile coltivazione ?

Markfree 30-10-2010 17:06

questa tabella è abbastanza fedele...usala per avere una idea

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Kta 14-11-2010 16:00

Vi ringrazio ancora per i consigli.
Per il momento ho comprato una Echinodorus Bleheri, una Vallisneria Gigantea e delle Cabomba Caroliniane.
Dove le ho piantate ho messo delle pasticche per il fondo della tetra ed inoltre somministro la CO2 con impianto della Askoll. Per il momento però ancora non ho messo i riflettori.
Le cabomba però non sapevo fossero senza radice. Riguardo questa pianta non ho ben capito come si deve coltivare.
Una volta che cresce, e raggiunge la superficie, si deve tagliare e sostituire la parte piantata con la parte superiore tagliata ?
Se invece la poto solo, non ripiantando la parte tagliata, marcisce oppure continua a crescere ?
Inoltre cosa ne pensate della Hygrophila polysperma ? Avete avuto esperienze di coltivazione ? Si deve coltivare come la Cabomba oppure come le altre piante basta solo potarla ?

SleazyCriss 14-11-2010 17:22

LA cambomba un minimo di radici le dovrebbe fare, in ogni caso la soluzione che puoi adottare è tagliare la parte superiore e ripiantarla, la parte sottostante creerà un nuovo ramo e continuerà a crescere!

Cookie989 14-11-2010 18:28

Quote:

Originariamente inviata da SleazyCriss (Messaggio 3273556)
LA cambomba un minimo di radici le dovrebbe fare, in ogni caso la soluzione che puoi adottare è tagliare la parte superiore e ripiantarla, la parte sottostante creerà un nuovo ramo e continuerà a crescere!

Però se vuoi evitare l'antiestetico taglio di netto della punta taglia pure la piantina da sotto ;-)

Kta 15-11-2010 16:26

Grazie :-)

Per quanto riguarda la Hygrophila polysperma ? Qualcuno ha invece avuto esperienze dirette ?
Sapete se è di difficile reperibilità ?

Markfree 15-11-2010 17:01

nella mia citta non son riuscito a trovarla, l'ho presa qua sul mercatino e devo dire che è una pianta davvero semplice, con 0,35w/l sta crescendo che è un piacere!

Kta 16-11-2010 21:07

Grazie Markfree :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15709 seconds with 13 queries