AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Marino senza Sump: quache consiglio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267809)

alessioe 27-10-2010 10:16

Marino senza Sump: quache consiglio
 
Ciao, vorrei realizzare un marino di barriera con metodo berlinese.
Premetto che ho una buona esperienza sul dolce ma vorrei iniziare con qualcosa di semplice, con coralli molli e pesci resistenti, e che ho valutato soluzioni che siano anche d'arredamento.

Siccome l'acquario è posto quasi al centro della stanza, attaccato al muro sul lato destro corto, e non ha foro sul fondo, vorrei evitare gli antiestetici tubi del filtro esterno, quindi ho pensato all'utilizzo di una buona quantità di rocce vive (sui 60kg) abbinate ad uno schiumatoio. Che ne dite?

Per la scelta dell'acquario sarei orientato verso due prodotti a cui ovviamente tolgo il filtro e aggiungo skimmer e 2 pompe:
- il ferplast cayman extreme 110 (scheda), che monta 2 neon T5 e riflettore (li cambio con 1 neon bianco solare e 1 attinico accesi di giorno contemporaneamente) e skimmer BLUSKIMMER 550 (scheda)
- il juwel rio 300 (scheda), che monta 4 neon T5 (li cambio con 3 neon solari e 1 attinico, accendendoli bianco + attinico per alba e tramonto e tutti e 4 durante il giorno) e SKIMMER 3.0

Preferirei il ferplast cayman, ma ho dei dubbi sulla capacità del riflettore di darmi una luce paragonabile ai 4 neon del Rio. Consigli?

Vi ringrazio.

daniele5235 27-10-2010 10:41

Con quello che costano nuove le vasche che hai descritto, ti prendi un bell'elos usato già attrezzato marino e sei un signore ;)

alessioe 27-10-2010 10:50

Si entrambe le ho trovate nuove a 760€ compreso mobiletto. Alla fine costa di più l'allestimento che la vasca ma non ne faccio un discorso economico.

A dire la verità mi sono orientato su queste perchè le ho potute vedere da vicino. Cerco un riveditore Elos a Brescia.

daniele5235 27-10-2010 11:07

Se non e' un discorso economico dacci di Elos allora!!!!

alessioe 27-10-2010 11:41

A parte Elos che sto cercando (fanno solo acquari aperti?), potreste darmi un parere sulle due soluzioni che ho valutato?

GROSTIK 27-10-2010 12:05

ciao e benvenuto :-) .. presentati a tutti anche in reefcafè ;-)

prima di iniziare se già non l'hai letto questo ti può essere utilie ...
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ra/default.asp

per la vasca ..... hai molta scelta da acquari commerciali completi di un certo costo a seconda del produttore , fartela fare nuova su misura (ci sono negozi on-line che offrono questo servizio), oppure cerca nel mercatino di AP se trovi qualcosa che fa al caso tuo

stesso discorso per l'attrezzatura ;-)

alessioe 27-10-2010 12:36

Ho letto tutto l'articolo, davvero ottimo.

Mi rimane però il dubbio sull'illuminazione che differenzia i due acquari che ho preso in considerazione.
La Ferplast, che mi sembra abbastanza seria e che ha appena introdotto questi Extreme, ha solo due neon con riflettore. vanno cambiati per inserire il solare e l'attinico, ma restano 2. Possono bastare comunque per coralli molli e, in futuro, anemoni?

alessioe 28-10-2010 16:19

Dopo essermi informato ho preso una strada più specifica e che sia di più facile gestione: acquario di soli pesci e rocce vive, sempre con metodo berlinese.

La scelta sta cadendo a questo punto sul Juwel Rio 300 (350l circa) equipaggiato con:

- Juwel Skimmer 3.0
- filtro interno di serie caricato solo con cannolicchi (o resine?), che quindi fa anche da pompa
- 4 neon T5 da 1047mm (3 white 54w 15k, 1 reef blue 54w 20k) + riflettori (li metto su tutti e 4 i neon o è troppo?)
- riscaldatore
- pompa di movimento tunze nanostream 6025 (posta sull'angolo opposto rispetto al filtro)
- 40kg roccia viva
- 20kg di corallina media (può bastare per uno strato sottilissimo?)


Che ne dite?
Grazie

Zau 29-10-2010 22:30

Non mi sembra una buona idea... non so, ma mi sa che ti ritroverai con gravi problemi

alessandros82 30-10-2010 01:57

mmmmm...

Il marino bisogna farlo aperto, "molta" luce, non certo 2 neon....sump skimmer e tutto quello che occorre....perchè spendere soldi per una vasca non adatta al marino non lo capisco proprio.....BOH

dalle domande non sembra che ti sei letto molto sinceramente...vuoi mettere una sola 6025 in una vasca del genere?20Kg di sabbia per fare uno strato sottilissimo??

Se segui le regole basilari per fare una vasca marina berlinese con qualche pesce e coralli molli altrimenti tra qualche mese dopo aver speso una barca di soldi starai sul divano a decidere se tornare al dolce o se prendere a martellate la vasca.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09712 seconds with 13 queries