![]() |
Con il fondo ADA è necessaria la power sand?
Sto crando un progetto per realizzare un aquario formato quasi prevalentemante da un prato di heaminatus callitricoides!L' impianto di illuminazione è composto da 4 neon t5 da 24W, impianto di co2 della Askoll.Ora il mio dubbio ricade sul fondo, infatti sono propenso per un fondo ADA Aqua Soil Amazonia, solo che informandomi ho natato che insieme a questo fondo viene utilizzata la Power Sand sempre dell' ADA!Questa Power Sand è proprio necessaria?
|
se vuoi fare le cose fatte per bene si
puoi usare anche lapillo vulcanico ma non sarà mai come la power sand io l'ho usata è sto avendo ottimi risultati... se vuoi un consiglio prendi Amazonia 2 la 1 va diventare gialla l'acqua e se usi la power sand ricoprila molto bene almeno 4-5 cm di aqua soil |
dipende da quello che vuoi fare.
se vuoi un plantacquario spinto, vai con ADA (gestione costosa e "rischiosa")... la calli ringrazierà ;-) Ricorda che serve anche un protocollo di fertilizzazione liquida. |
Quote:
la power è una cosa spettacolare se vuoi un consiglio usala e metti anche clear super e turmaline bc sono dei carboni in polvere uno assorbe le schifezza che rilascia amazzonia e uno da nutrimento alla piante... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl