![]() |
Ha partorito!!!!
Eccomi qua con la prima richiesta di "aiuto" :)
Ho acquistato sabato pomeriggio due Guppy, una era incinta e l'altro è maschio. Mio cugino mi ha prestato una vaschetta per utilizzarla come sala parto, sennò gli altri pesciolini mi avrebbero mangiato i nuovi nati nel giro di pochissimo tempo ..... così ho fatto, ho separato la mamma e stamattina sono nati! Stasera ho tolto anche la mamma dalla vaschettina e l'ho rimessa nell'acquario. Adesso i Guppy baby sono circa 20#25, gli ho dato un mangiare simile a polverina rossa, non ricordo il nome però me l'ha dato mio cugino che di queste cose un pò ci capisce, adesso però è partito per lavoro e io non so come andare avanti! Cosa faccio? li tengo nella vaschetta e attendo un pò di tempo prima di metterli insieme agli altri pesciolini? Ho 2 Neon , 2 Guppy e 2 ventose per il fondo/vetri che fanno da spazzini .... spero di ricevere qualche consiglio :) |
devi risistemare la popolazione del tuo acquario...
neon e guppy sono incompatibili per i valori... e le ventose per fondo vetri spazzini ecc, cosa sono? che valori hai? di quanti litri è la vasca? |
Quoto Ale, descrivi un pò la vasca..
(Le 'ventose' spero non siano i pleco :-D ) |
Secondo me sono ancistrus
|
ritorno un pò alla tua domanda iniziale, quanto è grande la vasca dove tieni gli avanotti?quanto sono grandi?
poi come consigliato dagli atri sistema la fauna e posta una foto per identificare i "ventosa" |
Quote:
vi spiego un pò la situazione così premetto e capite la mia situazione di "apprendimento" in quanto ad acquari :) mi stà aiutando mio cugino nella realizzazione, due settimane fa abbiamo creato la vasca, lasciata a riposo dopo tutti i vari trattamenti ecc ecc.... acqua piante .... ecc ecc .... lui poi mi ha fatto analizzare l'acqua e dicono che i valori sono ottimali, quindi abbiamo iniziato a mettere i vari pesciolini all'interno, partendo da due pulitori di fondo (con la bocca a ventosa) , uno è marroncino, mentre l'altro è questo in foto: http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-..._2015438_n.jpg abbiamo proseguito con due piccoli neon, eccoli in foto: http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-...2_157679_n.jpg e sabato ho acquistato 2 Guppy, maschio e femmina. La femmina era incinta, quindi ha partorito 23 piccolini ........ ieri l'altro abbiamo sistemato in una vaschetta la mamma , in attesa del parto..... ieri sono nati 23 guppy e ho tolto quasi subito la mamma, rimettendola nel 30 litri, avevo letto in giro che poteva accadere che la mamma mangiava i piccoli ed era consigliato separarli ....... non sapevo però che guppy e neon non possono convivere insieme nello stesso acquario, anzi mi sembra molto strano poichè tutti i vari negozianti che ho sentito e pure mio cugino, dicono il contrario ........ ma io appunto mi ritengo ignorante e non posso giudicare le vostre affermazioni, ho solo da imparare ...... quindi chiedo consiglio :) ! ;-) Quote:
Quote:
Quote:
30litri ... è questo: http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-..._4224781_n.jpg e questi sono gli avanotti (i piccoli guppy si chiamano così giusto? ) ..... nella loro vaschettina interna al 30litri , dimensioni saranno 15cm x 8cm ...... credo, all'incirca ........ http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-..._4657303_n.jpg sono minuscoli, nati ieri mattina ! :) comunque ringrazio tutti per i consigli ;) |
dopo due settimane non si possono inserire i pesci, l'acquario non è ancora pronto. il picco dei nitriti potrebbe ancora non essere arrivato.
neon e guppy vogliono valori di acqua diversi. i valori di ph gh kh li sai? i neon in 30 litri ci stanno un pò stretti per i piccoli puoi allestire una piccola nursery in plastica con un semplice termostato un aeratore. il pesce ventosa è un otocinclus affinis p.s. belle foto |
Anche gli otocinclus affinis (il pesce con la ventosa) se non ricordo male vogliono acqua più acida rispetto ai guppy.
I neon sono pesci da branco, quindi averne solo due è un po' come far vivere due aringhe da sole: sono spaesate. Tra l'altro malgrado le loro ridotte dimensioni sono grandi nuotatori e vogliono vasche lunghe, meglio almeno 100 cm. L'altro pesce marrone che sta sul fondo riesci a fotografarlo? Se è, come temo, un piccolo ancistrus diventa bello grosso, arriva a non riuscire a girarsi in quell'acquario: io ho un 125 litri e sapendo le dimensioni che raggiunge ho evitato di prenderlo. Complimenti per le foto. |
allora in 30 litri non puoi tenere nessuno dei pesci che hai... (forse gli otocinclus vittatus (?). (l'affinis non lo trovi in commercio)) comunque sono tutti a rischio per il pico dei nitriti. dovevi aspettare un mese per inserire i pesci... e trenta litri sono pochi per quei pesci, che oltrtutto hanno esigenze di valori differenti... in più evita le sale parto causano più danni di sviluppo negli avanotti che altro... se puoi riporta i pesci al negoziante.
|
riportare i pesci al negoziante? ......
ma se sono i negozianti che mi danno certi consigli, avevo chiesto esplicitamente se c'era necessità di acquari con maggiore portata di litri, ma dicono che non ci sono problemi, sono solamente un pò più difficili da gestire con soli 30 litri , ma nessun problema di tutto ciò che mi dite voi......... boh?! ......... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl