![]() |
Risiliconare spigoli interni acquario
Salve a tutti, ho un piccolo problemino
Allora, mi son fatto un giro nelle vecchie discussioni e ho trovato qualche indicazione, ma rimangono i dubbi ho scoperto che potrei siliconare sopra il silicone vecchio ma se volessi togliere quest'ultimo, come dovrei fare sento parlare di lenza, ma come si usa esattamente? con un raschietto ci si potrebbe riuscire? _____ | | | il dubbio è, se la risposta fosse si, devo agire in modo da spingere la lama prima verso il lato orizzontale o prima verso il lato verticale? la seconda soluzione mi pare sbagliata perchè inciderei anche il silicone che sta tra i due vetri l'acquario dovrebbe essere un 65#70 litri, ho comprato tempo fa solo la vasca nuda per adibirla a terraio le misure sono 75x30x35 ma lo spessore del vetro è solo 5 mm ho il sospetto che in origine avesse un coperchio in plastica secondo voi sarebbe il caso di mettere un tirante? anche se non ho intenzione di riempirla per più di 30 cm in altezza (che sarebbero 63 litri meno ingombri d'arredo) che potete dirmi? |
ragazzi, ma nessuno sa dirmi nulla su come affrontare questo lavoro?
nessuno ha mai rifatto le siliconature interne di un acquario? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl