AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   skimmer troppo sovradimensionato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267583)

Vinavil80 25-10-2010 22:03

skimmer troppo sovradimensionato
 
Ciao a tutti...Ormai da primavera ho dismesso la mia vasca da 200lt e ho già nostalgia di mal di "mare" :-)) .

Vengo subito al dunque, mi sono tenuto parecchia parte tecnica della vecchia vasca.
Skimmer TUNZE 9410, sistema di controllo LIMULUS quasi completo, dosometrica a 3 vie, per la luce mi sto già autocostruendo una power led da 60w 16bianchi e 8 blu che sulla carta promette bene.

Il quesito è molto semplice: non avendo mai avuto un nano o pico... che problemi possono insorgere utilizzando lo skimmer che ho in cantina? (tunze 9410)
Effettivamente un po sovradimenionato lo è ma se doso in maniera maggiore gli oligoelementi(tra l'altro indeciso se passare a KENT A+B o continuare con grotech ABC.) sopperirei alla sovraschiumazione.

SJoplin 26-10-2010 00:25

ciao, ma la vasca nuova quant'è grande?
aldilà di quel che si dice, se uno skimmer è troppo grosso, al limite non schiumerà nulla.
IMHO, ovviamente ;-)

Vinavil80 26-10-2010 15:33

la nuova vaschetta è 35x35 x55h sicuramente DSB

egabriele 26-10-2010 15:46

Quote:

Originariamente inviata da Vinavil80 (Messaggio 3238997)
la nuova vaschetta è 35x35 x55h sicuramente DSB

C'e' sempre l'opzione di non tenerlo acceso 24h/24 7g/7.

SJoplin 26-10-2010 15:54

uhmmm mi sembra veramente tanto sproporzionato. con un dsb di mezzo, poi, ancora di più.
ora è difficile fare delle previsioni se porterà a benefici o problemi, però una macchina così su quella vasca è sicuramente sprecata ;-)

Vinavil80 26-10-2010 22:02

è che volevo riutilizzare l'attrezzatura che ho in cantina senza dover comprare un'altro schiumatoio.

Quote:

con un dsb di mezzo, poi, ancora di più.
Cosa influisce nel dsb un'eccessiva schiumazione?

premetto che non conosco il dsb in prima persona ho solo visto delle vasche allestite e puntavo a fare un dsb per avere un po di spazio libero, creare con un paio di rocce un piccolo ammasso centrale per allevare esclusivamente SPS.

Stefano G. 26-10-2010 22:12

rischi di impoverire troppo l'acqua togliendo elementi utili

SJoplin 28-10-2010 16:20

poi ci sarebbe da chiedersi che genere di carico organico si può mettere in 50 litri, anche considerando che il DSB, quando parte, è parecchio performante, in termini di "pulizie" dell'acqua


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10005 seconds with 13 queries