![]() |
Neolamprologus multifasciatus
Non ho trovato la scheda di questo pesce, potreste consigliarmi dei siti attendibili per documentarmi meglio?
Di quali valori dell'acqua necessita? E' possibile allevarli in 60l, e quanti? Layout della vasca? Grazie! |
Non c'è bisogno di siti attendibili, basta fare un cerca in questo forum per trovare le risposte a tutti i tuoi quesiti. :-)
|
io ho allestito proprio un 60l da dedicare a questi simpatici pesciolini. Mi arrivano domani e non vedo l'ora! Su internet, ma soprattutto su questo forum troverai molte info e aiuto per iniziare bene anche dall'allestimento, quindi per ogni dubbio non esitare a chiedere
|
Grazie Oscar bart, grazie al "cerca" mi si è aperto un mondo, adesso ho un bel po' di cose da leggere (quello che ho letto finora nelle discussioni su questo forum mi ha fatto anche capire che ci sono diversi pareri!!)
Arjan, ho letto anche il tuo topic e come è nata la tua vasca!! Grazie a tutti! Però io ho già allestito l'acquario e, nonostante sia sempre possibile aggiungere i gusci, quello che ho "sbagliato" (tra virgolette perchè l'idea iniziale non era un biotopo tanganika) è che ho una ghiaia non finissima in vasca! Ora vedo se trovo informazioni al riguardo nei topic più vecchi! |
In un 60 litri fai veloce per cambiare la ghiaia. ;-)
la sabbia è fondamentale per questi pesciolini, in quanto scavano molto. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl