![]() |
Aiuto moria di Lebistes
Ciao, sono nuovo, ho una vasca di 100 litri con 8 lebistes, 3 portaspada e 1 black molly e circa 30 avannotti di Lebistes e 3 corridoras, pinte 3 anubias nane e 3 microsorum.
Due settimane fà ho avuto una malattia nell’acquario le lebistes mi morivano con code sfrangiate che si corrodevano e il corpo si squamava ho fatto una cura con Backtowert della Sera e non muoiono più così ma continuano a morire ,lacqurio è ancora malato o adesso ho un altro problema?. Vi elenco i valori: Temperatura: 24.5 gradi No3: 100 No2: 0 Gh: >7°d Kh: 3°d Ph: 6,8 Filtro pulito e cambio acqua effettuato Aiutatemi cosa devo fare? Grazie in anticipo per le risposte. |
Le lebistes stanno ferme alcune nella zona dell'erogatore dell'acqua del filtro e una adesso ha la pinna scolorita quasi trasparente e poi mi è morto il black molly.
Aiutatemi non riesco a fermare da settimane questa moria, compro lebistes e poi muoiono Grazie |
Quote:
1 - Fai subito un cambio massiccio d'acqua e stai attento a mettere acqua decantata alla stessa temperatura con quella che hai in vasca. Almeno 50% con leggera sifonatura del fondo. I NO3 a 100 -05-05-05? E' tantissimo. 2 - Accendi un'aeratore a manetta, KH 3 è al limite 3 - Come sarebbe "filtro pulito"? Hai fatto un cambio d'acqua dopo il baktowert ed hai filtrato con carbone? |
ho fatto ieri un cambio acqua d 20 litri, 4 litri acqua di rubinetto e 16 acqua di osmosi, ho pulito il filtro, ma non ho messo carbone attivo, il fondo è stato sifonato togliendo un piccolo strato di pietrine.
accendendo l'areatore che succede, cosa migliora? Per i no3 ho aggiunto 2 piante la settimana scorsa e sifonato Grazie |
Quote:
Il filtro come lo hai pulito, con che grado di accuratezza?? Con l'aeratore acceso si ossigena meglio l'acqua e si elimina parte della co2 che con KH 3 ci manca solo che si mette a ballare pure quella. Segui i consigli di Axa_io con scrupolo. |
Il filtro l'ho smontato, cambiato la lana di dentro, i cannolicchi li ho lasciati nell'acqua vecchia poi usciti e messi subito nel filtro riempito acqua con acqua pulita di rubinetto.
Quando cambio il 50% di acqua devo mettere allora solo acqua di rubinetto? o faccio quanta parte di rubinetto e quanta di osmosi osmosi? Ancora GRAZIE e speriamo di risolvere tutto vi terrò aggiornati. |
nel frattempo della conversazione altre 2 lebistes morte!!!!!!!!
------------------------------------------------------------------------ Una lebistes ha la bocca bianca ------------------------------------------------------------------------ e una lebistes da stamattina a ora ha la pinna (non tutta) corrosa. Aiutoooooooooo |
Quote:
Per i cambi, a meno che non escano proprio i sassi , va bene l'acqua del rubinetto. |
Sicuramente le morie possono aver due cause:
1- non gestisci al meglio la vasca; 2 - possibile infezione batterica. Ti ho chiesto se dopo la cura (quant'è durata???) hai cambiato l'acqua e hai filtrato con carbone. Riesci a postare una foto? |
Ho fatto una cura di 5 gg, al 5° giorno ieri 23.10.2010 ho cambiato l'acqua, ma non ho filtrato con il carboncino.
Nel frattempo oggi ho fatto come hai detto cambiando il 50% di acqua(usando solo acqua di rubinetto) e ho acceso l'areatore. Il prossimo passo qual'è? Grazie sempre per i consigli che sto seguendo alla lettera. PS: se riesco a fare foto come si inserisce? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl