AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   chiedo consiglio agli esperti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267237)

fabmotta 23-10-2010 22:33

chiedo consiglio agli esperti
 
http://s4.postimage.org/5Pxci.jpg

http://s4.postimage.org/5PYDS.jpg

http://s4.postimage.org/5Q7Cr.jpg

Ciao vorrei dei consigli sui cambi d'acqua:
io cambio circa il 30% ogni 4 settimane con acqua di osmosi (sono costretto a comprarla ed e' scomodo)
ma se dovessi usare quella del rubinetto come mi devo comportare?
come si vede dalla foto il filtro e' abbastanza coperto xke' e' dietro la parete. questo puo' incidere sui cambi d'acqua e sull'efficienza dell'acquario?
Inoltre aggiungo i batteri 10 ml ogni 15 gg... vorrei sapere se e' utile farlo (me l'ha detto il negoziante)
Premetto che il ph e i nitriti sono corretti ma ora ho il problema delle alghe nere a pennello da quando lo spostato vicino alla finestra
Come fare per toglierle?
Grazie a chi mi risponde....#25-28

malù 23-10-2010 23:00

corbezzoli.......più che un'acquario sembra il set dell'ultimo Robin Hood :-D:-D
Scherzi a parte......io preferisco acquari più "naturali" però è fatto molto bene ;-)
Per poterti rispondere sul cambio sarebbe meglio conoscere i valori dell'acqua di rubinetto e quelli della vasca, generalmente si cambia il 10% ogni settimana o il 20% ogni due.
Se l'acquario è ben avviato è inutile inserire i batteri, si formano da soli e in quantità proporzionale al carico biologico da smaltire.
Se la vasca è esposta direttamente ai raggi solari le alghe sono maggirmente stimolate, anche qui occorrerebbe sapere: luce della vasca, fotoperiodo, nitrati , fosfati etc...

Ari@n 23-10-2010 23:03

allora per i cambi d'acqua è preferibile cambiare meno quantità ad intervalli più ravvicinati (ad esempio è meglio cambiare il 15% ogni due settimane).
Se fai i cambi d'acqua con osmosi immagino che integrerai con i sali perchè l'acqua di osmosi ha valori di gh e kh pari a 0. Per sapere se l'acuq del rubinetto va bene bisognerebbe sapere che pesci hai in vasca o che pesci vorresti introdurre perchè ogni pesce ha le sue esigenze in fatto di valori (guppy e platy ad esempio prediligono avque dure e basiche mentre i neon o gli scalari acque tenere e acide).
I batteri non serve inserirli perchè si formasno da soli durante la vase di maturazione della vasca.
Le alghe nere sono un bel problema e sicuramente l'acquario non va mai messo sotto la luce diretta del sole. Per info maggiori sulle alghe nere vedi la sezione apposita del forum.

Ozelot 24-10-2010 02:02

Mi sembra di vedere scalari, xipho e platy (?) nelle foto......quali sono i valori dell'acqua ?


Sposto anche in sezione più idonea

dago1069 24-10-2010 09:15

Quoto Malu e Ari@n. Cambio del 20% ogni 2 settimane. Nessuna aggiunta di batteri. Posta i valori dell'acqua come ti è stato chiesto da Ozelot.

fabmotta 24-10-2010 09:54

ciao e grazie a tutti
ho 3 scalari, 1 ancistrus, 3portaspada e 1 pesce che non ricordo il nome (da fondo, tutto nero con coda rossa).Ivalori del ph e' 6,5, i nitriti sono 0,1mg/l la luce e' 15 w sun glo calda.
Ma se metto l'acqua del rubinetto devo aggiungere qualcosa, come con osmosi che metto i sali.

dago1069 24-10-2010 11:01

I cambi li devi effettuare con gli stessi valori di Kh e Gh che hai in vasca (sempre che questi siano i valori da te desiderati). Un Ph a 6,5 (dato per scontato che i valori dell'acqua del rubinetto sono sicuramente basici e ben superiori a 7) lo hai raggiunto acidificando l'acqua in vasca con un impianto CO2, con della torba nel filtro o come?
I Xiphophorus helleri (portaspada) desiderano un Ph alcalino (superiore al 7). Per gli scalari è meglio non superare il 7. Sarebbe auspicabile sapere che tipo di Ancistrus stiamo parlando e che pesce è quello nero con coda rossa. Datti una letta alle schede o ricerca in rete e facci sapere. Per curiosità: di che tipologia di vasca stiamo parlando (litri netti)?
Onde evitare continue domande sui dati della vasca, ti consiglio di compilare dettagliatamente il profilo!
Per finire, ti conviene dare una bella letta alle guide in testa alla sezione "Il mio primo acquario d'acqua dolce". Ti si chiariranno un pò le idee.

Ozelot 24-10-2010 11:09

Ok, un bel fritto misto......con pesci che necessitano valori diversi di acqua.....
Gli scalari acqua tenera ed acida ( ph < 7 ), mentre gli Xipho la vogliono basica (ph > 7 )......

Nitriti = 0,1 ? Sei sicuro di aver scritto bene ? Non è che sono i nitrati ?

Da quanto tempo è in funzione la vasca ?
Già che ci sei indica anche le dimensioni.....e i valori di GH e KH......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11430 seconds with 13 queries