AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   help!!!!!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267080)

toto76 22-10-2010 21:15

help!!!!!!!!!!
 
salve a tutti vi spiego subito il problema allora circa due gioni fa ho notato che sul un botia e su un cardinale si erano formati dei piccoli puntini bianchi ho subito fatto una ricerca su internet e ho capito che era ictyo allorche mi sono recato dal negoziante che me li aveva venduti una settimana esatta fa e gli ho spiegato il problema e mi ha detto che e successo per un sbalzo di temperatura ( che e stata sempre costante a 28° ne sono piu che sicuro) e mi ha dato delle vitamine da dare per tre giorni il primo 40 gocce e per i successivi 30 ( il prodotto e esha optima) e di alzare la temperatura a 30°. Il giorno dopo tornato a casa ho visto i pesciolini che ne erano completamente pieni e altri due cardinali stavano cominciando ad averle allorche mi sono recato al negozio e ho spiegato il tutto e mi ha dato un medicinale ( penso che era del blu di metilene) da mettere. Stamattina ho trovato uno cardinale che galleggiava privo di vita #28b#28b#28b#28b piu tardi il botia e saltato fuori la vasca ed e aimè e accopato anche lui #28b#28b#28b#28b#28b#28b torno a casa da lavoro e trovo un'altro cardinale e 2 pesci vetro (KRYPTOPTERUS BICIRRHIS) stecchiti #28b#28b#28b#28b#28b#28b questi ultimi non avevano nessun puntino ed questa mattina erano abbastanza vispi, allorche mi sono recato di nuovo dal negoziante e gli ho spiegato il tutto e ho portato un po di acqua per fargli fare le analisi (che avevo gia fatto io a casa sia ieri che oggi) ed i valori erano ottimali come li avevo riscontrati io e mi ha detto di fare un cambio di 10 litri ( l'acquario e da 160/170) e di non toccare niente per una settimana per i pesci vetro mi a detto che non hanno retto il medicinale .Ora e possibile che ci siano altre morie? cosa ha potuto causare tutto questo? il mio sospetto e che il negoziante me li abbia venduti gia ammalati ( anche se erano proprio vispi) puo essere? mi prego datemi dei consigli non voglio che i miei amichetti mi lascino in questo modo barbaro. Attendo consigli grazie a tutti -28-

Axa_io 22-10-2010 23:02

toto76 ciao

Intanto dovresti sapere che medicinale ti ha dato. La temperatura lasciala a 30° C e aeratore in funzione 24/24.
La detta "i valori vanno bene", non so quanto possano andar bene. Li puoi postare per favore? Che pesci hai?

toto76 23-10-2010 10:36

salve l'areatore non lo ho in compenso o un po di piantine vere il medicinale e il blu di metilene ho visto le dosi su internet e corrispondevano non mi a detto il nome del medicinale era una soluzione blu che ha colorato l'acqua appena messo.
Al principio i pesci erano :
1 botia (morto)
3 cardinali (di cui due deceduti)
1 gyrinocheilus aymonieri
2 ancistrus
2 guppy
2 kryptopterus bicirrhis (morti)
2 labeo

i valori sono:
ph 7.5 - gh 12 - kh 5 - nh4 nh3 0 mg/l - no2 0 mg/l - no3 10 mg/l - po4 0 mg/l

l'areatore è necessario? non mi piace vedere le bollicine pero se e utile hai miei amichetti lo compro. Attendo consigli grazie

Axa_io 23-10-2010 10:41

Si, l'aeratore è indispensabile. Ostacola il nuoto al parassita e poi i medicinali bruciano ossigeno. Finché lo compri, indirizza l'uscita della pompa a "cascatella" che smuova per bene l'acqua e che faccia delle bollicine.
Non so quanto ti possa aiutare il BdM sarebbe stato meglio un prodotto ad uso acquariofilo contro l'ittio tipo faunamor, contraick, costapur, ecc.

toto76 23-10-2010 12:10

ma l'areatore serve sempre oppure in caso di malattia? per quanto riguarga l'uscita della pompa l'avevo gia messa per far smuovere i pelo dell'acqua. Stamattina comunque ho visto il cardinale che non aveva piu la palline bianche ed di sta riprendendo. grazie mille per le risposte attendo altri consigli ciao

Axa_io 23-10-2010 14:12

L'aeratore serve in caso di "emergenza". Non fa male averlo in casa, si sa mai #36#!

toto76 23-10-2010 16:45

grazie mille lo vado a comperare oggi stesso per quanto tempo lo dovro tenere acceso? e la temperatura per quanto tempo la devo tenere a 30° vedo di trovare anche il faunamour cosi lo tengo pronto in caso di necessità future. grazie ancora ciao

eltiburon 24-10-2010 02:03

Aeratore e 30°C per 10 giorni circa.
Il fatto che il prodotto fosse blu non indica necessariamente che fosse blu di metilene. Spesso queste medicine sono associazioni di più coloranti, tra cui c'è ANCHE blu di metilene.

toto76 24-10-2010 20:09

ho appena trovato sotto una radice un ancistrus morto non lo vedevo da 2 giorni e lo confondevo con l'altro non pensavo che anche lui non c'e l'abbia fatta uffa i miei amichetti mi stanno lasciando non e giusto!!!!!!!!!!! vabbè spero che non mi lasci qualcun altro. o letto da qualche parte che quando si da il medicinale ai pesciolini le luci devono stare spente e vero? potrebbe essere questo che ha causato la morte dei pesci che non aveveno i puntini bianchi? io le ho lasciate accese. vi ringrazio e vi saluto

crilù 25-10-2010 00:14

No, non sono le luci che hanno fatto morire il pesce, aveva anche lui i puntini bianchi? Alcuni consigliano lo spegnimento delle luci perchè altererebbero i farmaci, io non lo faccio a meno che non sia consigliato dalla Casa stessa.
Il pH per i cardinali non è un po' troppo alto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24360 seconds with 13 queries