AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   un aiuto per i pescetti della mia amica, stanno sul fianco e non riescono a scendere sul fondo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267036)

mafalda 22-10-2010 18:08

un aiuto per i pescetti della mia amica, stanno sul fianco e non riescono a scendere sul fondo!
 
ragzzi ho bisogno della vostra consulenza, mi ha appena chiamato una mia amica che ha un problema con i suoi pesci sono un black moor ed un pesce bianco (sempre della famiglia dei carassi), nn so dirvi che spec sia.
sono in una vaschetta da circa 20 l ai quali cambia completamente l'acqua a gg alterni, da oggi pomeriggio so praticamente sempre sul fianco e non riescono ad andare sul fondo quello bianco sembra un pochino più agitato mentre il black morr e un po' più sloffietto (ma non si è mai agitato più di tanto).
da qualche giorno il black moor mangia prorpio poco maentre al bianco si è gonfiato un po' l'addome.

cosa può essere?

(per loro c'è in maturazione un 100 l) per cui presto cambierenno anche casa!!!

aiutateci vi prego

crilù 22-10-2010 18:49

Potrebbe essere anche un'infiammazione alla vescica natatoria ma non mi convince invece la pancia gonfia dell'altro.
Intanto sarebbe interessante sapere la temperatura a cui li tiene e caso mai alzarla (però bisogna sapere da che base partiamo) Altra cosa che potrebbe fare e somministrare piselli lessati.
La vaschetta ha filtro?

mafalda 22-10-2010 21:05

Grazie crilu' per i tuoi preziosi consigli i pescimsono a t ambiente e la vaschetta non ha filtro...
Per i piselli sbollentati in che quantità? I pisellinomper due pescheti possono bastare?
Le ho consigliato di non dare loro da mangiare almeno domani ho sbagliato?

danny1111 22-10-2010 21:14

e se quel pancione gonfio fosse sintomo di idropsia? Mi rivolgo a Crilù e ad altri utenti esperti...

Anche se per com'è descritta la cosa sembrerebbe un infiammazione alla vescica natatoria....
Senti Mafalda, avere più info dettagliate aiuterebbe noi ad una valutazione più attenta e precisa......e poi sinceramente cambiare completamente l'acqua a giorni alterni non so quanto possa essere positivo.

Se hai altre info dettagliate diccele...

mafalda 22-10-2010 21:31

Cosa vi serve sapere?
Come si manifesta l'idropisia?
Sinceramente il bianco quello con il pancione gonfio sembra quello che sta meglio il black moor invece e' "apatico"

Solitamente somministra loro del cibo per pesci rossi in scaglie!

polimarzio 22-10-2010 23:24

Quote:

Originariamente inviata da mafalda (Messaggio 3232936)
Cosa vi serve sapere?
Come si manifesta l'idropisia?
Sinceramente il bianco quello con il pancione gonfio sembra quello che sta meglio il black moor invece e' "apatico"

Solitamente somministra loro del cibo per pesci rossi in scaglie!

Con questi sintomi non è da escludere una infezione agli organi interni, molto probabilmente dovuta a condizioni vitali inadeguate.
Oltre ad una vasca idonea e accessoriata i pesci hanno bisogno anche di un'alimentazione parsimoniosa ma variata.
Ciao

crilù 23-10-2010 00:19

Comunque se stanno a galla e non riescono ad andare giù è anche questione di vescica natatoria. Come scrive Polimarzio è bene variare la dieta e somministrare cibo che affondi subito nonchè verdure lessate, questi pesci patiscono proprio per la loro conformazione.
La temperatura bisogna aumentarla, ambiente è generico...dovrebbe stare almeno sui 24/25° in questo caso. Esistono in commercio dei termoriscaldatori piccolini tarati appunto su 25.
Per ora, se mangiano, piselli lessati, ma un giorno di digiuno sarebbe l'ideale.
Invece di cambiare tutta l'acqua ogni due gg. sarebbe meglio cambiarne un 50% tutti i giorni alla stessa temperatura, sai se la tua amica aggiunge il biocondizionatore?
Quanto manca alla maturazione del 100 lt.?

p.s. un pisellino caduno senza buccia

mafalda 23-10-2010 08:19

Allora cerco di rispondervi, per quello che posso, poi la chiamo per sentire come stanno i pescetti.

La temperatura credo sia attorno ai 20 21 gradi, il biocondizionatore non credo lo usi.

Per variare la dieta dare loro cibo che si deposita sul fondo vanno bene le pastiglie per i pesci tropicali della tera (sono quelle che utilizzo io).

Il 100 l e' stato avviato da poco max 2 sett credo!

Grazie ancora per le preziose risposte"

mafalda 23-10-2010 10:15

Notizie dei pescetti... Quello bianco sembra stare meglio, ha ancora l'addome un po' gonfio, ma molto meno rispetto a ieri e riesce a scendere sul fondo!

Il black mor in vece sembra peggiorato, adesso sta prevalentemente sul fondo su un fianco e talvolta cerca di arrancare in superficie, credo che per lui ci siano poche speranze, dice che e' anche un po' incurvato! Povero

crilù 23-10-2010 10:42

Povero sì, non credo che riuscirà a recuperarlo, però ripeto serve un riscaldatore, misurazione dei valori, alimentazione varia. In caso di VN infiammata bisogna aumentare la T come prima cosa, digiuno e poi verdure.
Inutile girarci intorno se non vengono seguite queste regole di base i pesci non staranno mai bene, ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07921 seconds with 13 queries