![]() |
Cosa potrei riprodurre?
Ciao ragazzi!
Dopo aver portato a termine con successo la riproduzione di una coppia di Apistogramma Cacatuoides (sto vendendo via via i piccoli che raggiungono la taglia commerciale) ho intenzione di cambiare specie e di provare a far riprodurre qualcos'altro. Voi che mi consigliate? Mi piacerebbe provare con qualche specie che si riproduca in maniera "spettacolare" (come gli apistogramma e le loro cure parentali per intenderci)... Tenete conto che la vasca è: 50x29x24, ph7.5, ha parecchie demersum, un'anubias barteri var.nana e molto muschio di java che crea, in certi punti, un tappeto verde.. |
..nessun consiglio insomma...
|
Che ne dici dei bellissimi anabantidi? Il loro rituale di accoppiamento lo trovo molto affascinante, soprattutto il betta che abbraccia la femmina con la sua codona :-)
|
Quote:
il PH è un pochettino alto, se riesci ad ammorbidire l'acqua e acidificarla un po' la tua scelta di possibil pesci si amplia notevolmente.. per farti venire qualche spunto, prova a dare un'occhiata a questo sito: http://www.minifische.de/minifische.html le possibilità comunque ci sono... piccoli anabantidi (ti consiglio i Betta incubatori orali), gobidi di ridotte dimensioni, killifish.. e sto parlando solo di "pesci con personalità"... ..poi c'è tutto il resto.... ciao! alcune dritte: ;-) http://www.youtube.com/watch?v=fz42E...eature=related http://www.youtube.com/watch?v=P93F0...ext=1&index=36 http://www.youtube.com/watch?v=IaTGLjCAips http://www.youtube.com/watch?v=iaeDy3lcsWU&feature=fvw |
Se la tua acqua di rubinetto ha una durezza attorna al 15 gh o oltre,con quel ph potresti interessarti ai conchigliofili del tanganica.Piccoli,interessantissimi come riproduzione,allestimento semplice.Anubias e vescicularia vanno bene,la ceratophyllum però dovresti toglierla..
Rispetto al sudamericano è un bel cambiamento,ma se ti incuriosisce prova a guardare Neolamprologus ocellatus,N. stappersii,N. multifasciatum o N. brevis. Ti direi anche coppia di pelvicacromis P. ma la vasca è un po' al limite,non mi prendo la responsabilità..#24 |
Grazie davvero ragazzi. Mi stuzzica tanto l'idea del Betta (che già ho in un'altra vasca) e dei Pelvicachromis...magari mi informo bene e poi prendo una decisione =)
x Marco: Gli apisto li ho riprodotti in quella vasca che però, per l'occasione, ho dedicato solo a loro (erano una coppia abbastanza giovane...) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl