AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   trasformare la vasca per i dischi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267026)

ilapacch97 22-10-2010 17:36

trasformare la vasca per i dischi
 
ho un cayman 110 230 litri che attualmente ospita scalari...vorrei trasformare la vasca per i discus e provare quest'esperienza...quale modifiche occorrono?
torba osmosi temperatura...tutto cio che occorre se mi date una mano vi sarei grata

michele 22-10-2010 19:56

Partiamo dal conoscere i valori che hai attualmente, l'arredo, le piante, il filtro...

ilapacch97 23-10-2010 17:04

vasca cayman 110 chiusa 230 lt lordi; Filtro esterno eheim 2075 pompa 1250 l/h caricato con Lana perlon, Spugna, Cannolicchi, Siporax
Illuminazione :2 neon t8 30w philips 6500 k e sylvania 6500 k. 2 neon t5 39w philips aquasky
Integratori e Fertilizzanti : Protocollo base seachem un terzo delle dosi in etichetta
Temperatura 26
pH 7.5
gH 12
kH 6

attualmente non utilizzo co2 per motivi tecnici...cioe la bombola ricaricabile mi sta rimenando tant'è che sto per postare una discussione dove chiedo aiuto....

piante: vallisneria, anubias, microsorium su radice,limnophila,higrophila polisperma,ceratophillum demersum aponogeton boivianus,cryptocoryne varie,egeria densa

michele 23-10-2010 17:41

Allora non ti serve altro, mi sembra che ci siamo già... magari solo prova ad abbassare leggermente kh e pH.

ilapacch97 23-10-2010 18:04

come mi consigli di farlo?

michele 23-10-2010 19:44

Togli quella che riesci con una paletta o similare e quella che resta sul fondo la aspiri con una tubo di gomma in un secchio. Oppure svuoti tutto completamente che sarebbe la cosa migliore.

michele 23-10-2010 19:45

Altrimenti non metti il cavetto e aspiri 2-3 cm di sabbia.

ilapacch97 24-10-2010 00:50

Scusa ma che c'entra col ph

Carmine85 24-10-2010 04:24

possiedi un impianto osmosi?
l acqua ad osmosi per questi pesci è importante, per esempio utilizzare acqua ad osmosi con aggiunta di sali per portarla ai valori desiderati....in più c'è la torba che rilascia sostenze utili ai pesci e acidifica l acqua.....la tua però ha valori un pò altini....perciò ti avevo chiesto se hai impianto ad osmosi, se vuoi utilizzare l acqua che hai adesso devi cercare di abbassare i valori del kh, quindi si abbassa il gh, e di conseguenza il ph, che deve essere ALMENO sui 6,5.....
l acqua di rubinetto se ha valori alti non è idonea quindi deve essere diluita in acqua ad osmosi...

michele 24-10-2010 17:28

Quote:

Originariamente inviata da ilapacch97 (Messaggio 3234656)
Scusa ma che c'entra col ph

Cosa centra? Beh... tutto. Ti consiglio a questo punto anche di comprare un paio di libretti, uno sulla chimica in acquariologia e uno monografico sul discus. Bastano pochi euro ma così ti fai una infarinatura di tutto quello che serve.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14139 seconds with 13 queries