AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Allarme avannotti di 45 giorni - Li sto perdendo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=266696)

VeilTail70 20-10-2010 15:42

Allarme avannotti di 45 giorni - Li sto perdendo?
 
Lo sapevo che era troppo bello per essere vero.
Poco fa guardo la vasca di accrescimento e noto un avannotto che si lascia trasportare in posizione verticale dalla leggerissima corrente creata dal filtro ad aria.
Un altro avannotto sta sul fondo posato su un fianco.
In generale tutti mi sembrano poco vitali e con la colorazione sbiadita/trasparente.

Dopo 45 giorni non li posso perdere cavolo!

Ieri sera, come tutti i giorni, ho fatto la pulizia del fondo e il cambio d'acqua (2/5 della vasca).
Ho sempre usato acqua di rubinetto decantata, ma ieri per portarla alla stessa temperatura dell'acqua in vasca ho immesso nella bacinella per il cambio un pò d'acqua di rubinetto calda.
Sempre ieri sera ho somministrato un mangime in polvere per avannotti piccolissimi, che i miei piccoli hanno sempre snobbato. Stamattina il fondo era molto sporco, ma sembra che la pancia dei piccoli sia normalmente piena.

A questo punto faccio tre ipotesi:
1) sbalzo di temperatura durante il cambio di ieri (il fatto che oggi io stesso ho qualche linea di febbre mi pare un segno, come se il destino mi volesse dire qualcosa)
2) acqua tossica malgrado i cambi (forse eccessivamente calcarea da troppi giorni, cioè da quando sono a Roma)
3) mangime (quello poco gradito) forse avariato

Aspetto l'apertura di qualche negozio per armarmi di test per l'acqua a striscette (per avere le prime indicazioni).

In questo momento non ho acqua decantata per un cambio d'emergenza. Ho comunque sifonato il fondo.

Ho comunque somministrato cisti di artemia decapsulata. Non si sa mai.

Consigliatemi qualche prodotto efficace per il trattamento dell'acqua da inserire in acquario. Al momento sono a Roma (può essere utile saperlo in merito alla qualità dell'acqua).

Vi prego di non suggerirmi miscugli di troppi prodotti.

Li sto perdendo! Li sto perdendoooooooooooooooooo!

P.S. In questo momento da mettere in vasca ho solo della Vivin C... Che faccio, gliela butto dentro? (umorismo da disperazione -37 )

Axa_io 20-10-2010 15:58

Ciao

Stai calmo :-) ... A "occhio" sono i nitriti che ammazzano i tuoi pesci. So che "i grandi" non saranno d'accordo, pero' secondo il mio modestissimo parere, avresti dovuto fare un cambio di almeno (ripeto: almeno) 50%. In quanti litri li hai? Oramai dovrebbero avere già il labirinto sviluppato ... Nutrili con granuli per subadulti ed artemia decapsulata.
------------------------------------------------------------------------
P.S. nutrili poco e spesso: 3 volte al giorno e non mollare con i cambi. Acqua pulita, spazio e un buon mangime assicureranno ai tuoi piccoli una crescita veloce e sana ;-).

VeilTail70 20-10-2010 16:05

Aggiornamento in tempo reale.
Come detto nel primo messaggio, avevo somministrato cisti di artemia decorticata.
Ebbene, si sono riempiti la pancia. Pare che da un momento all'altro scoppino.
Questo dovrebbe essere positivo, ma la brutta notizia è che adesso ne ho notati altri due che stazionano sul fondo tendendo a mettersi un pò di fianco.
Tutti gli altri stanno sul fondo a spiluccare il mangime.
Un paio mi sembra boccheggino un pò.

Ho una bruttissima sensazione oggi.

Alexander MacNaughton 20-10-2010 16:06

evita striscette utilizza test a reagente chimico! metti un filtro ad aria non troppo esagerato

VeilTail70 20-10-2010 16:15

Quote:

Originariamente inviata da Alexander MacNaughton (Messaggio 3228898)
evita striscette utilizza test a reagente chimico! metti un filtro ad aria non troppo esagerato

Il filtro era lentissimo (ho un aeratore regolabile che ho messo al minimo). Da quando ho sifonato l'ho spento del tutto.

Se vado dai negozianti della zona per prendere i test a reagente chimico mi spennano. Credo che per i 5 test a reagente necessari mi farebbero arrivare a 70 euro minimo.

Vorrei provare l'Aquasafe della Tetra col prossimo cambio.

P.S. Ecchecavolo... Ogni prodotto fa solo una cosa. Per abbassare nitriti, nitrati e calcare ce ne vogliono per forza tre. Lo fanno apposta. Ecchecavolooooooooooooo...

Axa_io 20-10-2010 17:17

Non usare niente nell'acqua! Ti ho già detto: acqua pulita o comunque, controlla il pH e i NO2.
E' normale che si ''pieghino'', è normale che mangino troppo se tu somministri troppo. Se non sono morti di fame sino adesso, non moriranno neanche d'adesso in poi. Somministra con parsimonia il mangime e ripeto: non mollare coi cambi. Come detto da Alexander, filtro ad aria 24/24 e attento agli sbalzi di temperatura. Semmai, aggiungi della catappa nell'acqua (va in base ai litri). Ciao.

VeilTail70 20-10-2010 18:56

Non ho ancora cambiato l'acqua,ma i pesciotti sembrano un pò più vitali.
Nel mio caso specifico non mi sento di utilizzare catappa, che non conoscevo prima che la nominassi tu, per evitare di aggiungere sostanze in acqua.
per adesso concordo con l'evitare l'uso di biocondizionatore, che comunque ho acquistato per evitare emergenze nel fine settimana coi negozi chiusi.

Adesso vado a lavorare su un cambio del 90%, cercando di evitare sbalzi di temperatura. Uffa.

Se dagli interventi in questo forum avevo capito che i test a striscette sono imprecisi, adesso che li ho provati posso smentire. Infatti, non sono imprecisi, ma assolutamente inaffidabili e ridicoli.

Test vasca:
NO3 = tra 0 e 10 (forse)
NO2 = 10 (forse anche di più)
dGH = tra 14° e 21°
dKH = tra 10° e 15°
pH = tra 8° e 8,4°
Cl2 = 0

Test acqua rubinetto:
NO3 = 10 (forse)
NO2 = 10 (forse)
dGH = tra 14° e 21°
dKH = tra 10° e 15°
pH = tra 8° e 8,4°
Cl2 = 0

Mettendo le striscette vicine e paragonando le piccolissime differenze di sfumatura posso dire che:
NO3 = sembra che nella vasca ci siano meno nitrati che nell'acqua corrente. POSSIBILE?
NO2 = sembra che nella vasca ci siano maggiori nitriti che nell'acqua corrente. La differenza di intensità di rosa tra le due colorazioni è davvero minima.
dGH = praticamente identici
dKH = quasi identici, ma sembra che nella vasca sia poco più basso
pH = quasi identici, ma sembra che nella vasca sia poco più alto
Cl2 = quasi identici, ma un pò di più in quella corrente. POSSIBILE QUASI IDENTICI?

Tanto per informare bene coloro che non li hanno mai usati:
Per il valore dei nitriti NO2, che se ho ben capito sono le sostanze più pericolose in assoluto, per la misurazione ci sono solo due colori alternativi: bianco totale e bianco con una punta di rosa (ma proprio una differenza minima).
Il bianco totale sarebbe pari a 0 e quello sporco di rosa sarebbe pari a 10. Praticamente capire il livello di tossicità dei nitriti è impossibile, perchè basta che ci sia una punta di rosa e chiunque dovrebbe considerare il livello pari a 10, se non vuole rischiare la vita dei suoi pesci.
Considerato che ho quasi lo stesso risultato anche per l'acqua di rubinetto (in entrambi i casi è più intensa di quella che è stampata sulla scatola e ciò vuol dire che in entrambi i casi vasca/rubinetto il livello di NO2 sarebbe superiore al massimo di 10 mg/l), con questo accidenti di test l'acqua è da considerare sempre molto tossica, anche facendo i cambi, situazione che terrorizzerebbe chiunque.
Scatola dei test da prendere e buttare nella pattumiera.

rox 20-10-2010 19:29

Ciao!
sei sicuro di aver interpretato bene i test? nitriti a 10 sono davvero alti, se pensi che già 1mg/l è un valore letale.
La catappa è un prodotto assolutamente naturale, sono foglie di mandorlo indiano essiccate che si mettono in vasca..rilasciano acidi umici, tannini e altre sostante che hanno azione antibatterica e antifungina, oltre a proteggere e favorire la produzione di muco nei pesci.

Se il problema è l'inquinamento devi fare subito un cambio d'acqua, se i nitriti sono alti allora dovresti vedere buona parte dei bettini a boccheggiare.
Quelli che nuotano male o stanno poggiati su un fianco può darsi anche che siano così per via dell'alimentazione troppo abbondante. Attento alle cisti decapsulate o al cibo in abbondanza in generale, possono dare problemi che si riflettono sulla vescica natatoria, dando così il nuoto che hai visto

VeilTail70 20-10-2010 19:53

Aggiornamento. Sto preparando l'acqua a temperatura identica alla vasca con un termoriscaldatore. Penso procederò tra qualche ora. Se non faccio il cambio subito, assolutamente necessario ed urgente, è solo perchè non voglio aggiungere al problema dell'acqua sporca quello di uno sbalzo termico.

Per quanto riguarda i test, ora che sono passate ore e le striscette si sono completamente asciugate, i colori sono esattamente identici.

I nitriti dovrebbero essere altissimi ed è per questo che farò un cambio al 90%. Però procedo con calma e spero che una o due ore possano aspettare. Mannaggia, giù in sicilia ho lasciato il test a reagente per gli NO2... Per le striscette, 25 euro gettati.

In merito all'alimentazione, devo specificare che ho dato cisti decapsulate per vedere se c'era qualche problema con l'altro mangime in microgranuli. Dovevano essere sazi da prima, ma se hanno mangiato fino allo sfinimento le cisti vuol dire che non ne vogliono sapere dell'altro mangime che era ancora sul fondo. Ho dei bettini esigenti.

So dell'importanza dei cambi. Finora sono stati quotidiani al 40%, con aspirazione dei residui sul fondo.

Il filtro lo potrò riavviare a cambio avvenuto. Aggiungo che a me sembra che faccia proprio niente, cioè che non aspiri a dovere, quindi credo che forse devo aumentare l'aria immessa, perchè l'ho sempre tenuta al minimo. E' il modello L60 della Sera per acquari fino a 60 litri e i pesciotti credo stiano in 30 litri. Non vedo l'ora di scendere in sicilia e trasferirli nella vasca da 60 litri.

Mi dici quale marca e tipo di mangime usi? Ne vorrei prendere uno che risulti sicuramente gradito ai bettini.

rox 20-10-2010 22:02

Guarda se c'è il filtro ad aria mettilo anche ora e alla "massima potenza", per gli avannotti è un toccasana. Procedi pure col cambio.

Io non uso mangimi reperibili in negozio, comunque come marca ti consiglio la SHG che fa un ottimo microgranulato e granulato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08059 seconds with 13 queries