![]() |
...sale prima o dopo...
Ciao a tutti
vorrei chiedere semplicemente un chiarimento. Ieri per la prima volta ho inziato l'allestimento di un acquario marino. Le indicazioni che avevo ricevuto erano le seguenti: -inserire acqua -portare a temperatura 25° -gettare il sale Purtroppo però ho buttato il sale subito dopo aver messo l'acqua senza aspettare che la temperatura arrivasse a 25°. Questo mio errore può avere delle complicazioni? Grazie a tutti e scusate la domanda, forse banale ma per un inesperto come me rappresenta un forte dubbio. Grazie Andrea |
nessun problema, l'importante è che utilizzi delle pompe di movimento per smouvere il sale.
|
Grazie..io pensavo di inserire la pompa fra 2 settimane, quando inserirò le prime rocce..mi consigli invece di partire con il movimento già ora?
|
Pompe subito immediatamente.#36#
L'acqua era d'osmosi vero? #24 La salinità l'hai misurata dopo avere sciolto il sale? Le rocce inseriscile tutte insieme, non fare le cose a rate ;-) |
il sale si scioglie con il movimento in vasca quindi pompe accese al massimo fin da subito.
personalmente ti suggerirei anche di fermarti per informarti un pò meglio su cosa fare...come e quando, francamente ora ti vedo un pò spaesato. rimanda la partenza, informati e avrai meno prolbemi. |
bhe si..in effetti sono un pò spaesato.
Mi hanno detto di mettere acqua del rubinetto e di aggiungere delle gocce(ora non ricordo il nome)proprio per sopperire al fatto che non si trattava di osmosi... Per le pompe a questo punto vado direttamente a comprarle. La densità del sale è molto alta (1.05)..anche qui non capisco, perchè mi è stato detto di versare tutto il contenuto (2 KG) in 23 litri..ed ovviamente ora la densità è elevata! |
psaiko FERMA TUTTO !! #23
Più che un po' spaesato, ti vedo nel marasma più completo, stai commettendo molti errori che ti porteranno solo a buttare denaro e ad avere delusioni. Leggi le guide sul forum e comprati un buon libro...e solo dopo ricomincia da capo ;-) |
Leggiti gli articoli come indicato dall'amico Wurdy, in particolare questi:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...incipianti.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ef/default.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/M...io/default.asp Per far partire un acquario marino hai bisogno di acqua d'osmosi ( il suggerimento è quello di procurarti un impianto d'osmosi e fartela in casa ), riempire la vasca, metterci il sale e far girare le pompe per farla sciogliere. dopo un paio di giorni svuoti tutto mettendo l'acqua in apposite taniche, fai la rocciata posizionando le rocce per bene e poi riempi di nuovo con l'acqua. pompe accese al massimo e ogni tanto sifoni reimettendo l'acqua in vasca. a questo punto inizi il mese di buio per far maturare l'acqua. dopo un mesetto controlli i valori e vediamo come sei messo. ovviamente rabbocco automatico. sono tutti punti e procedure che troverai negli articoli. |
azz ,..non ditemi così..ora leggo tutto quanto(siete gentilissimi)...in questi giorni cerco di recuperare la densità dell'acqua e riportarla al corretto livello..togliendo alcuni litri di acqua presente e aggiungendo acqua d'osmosi..
cmq mi leggo per bene il materiale.. grazie veramente |
non alcuni litri.... ma tutta!
leggi e se hai dubbi chiedi. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl