![]() |
Lysmata debelius morto?
Dopo parecchi mesi sono tornato qui sul forum di acquaportal e lo faccio per un dubbio che mi affligge la serata!!
Sabato mattina ho comprato un debelius che dopo un paio di ore di acclimatamento ho inserito in vasca. Inizialmente la crysiptera e soprattutto lo pseudocromis piccolino lo hanno un pò punzecchiato ma alla fine ha trovato la tranquillità. Si era piazzato in una zona con corrente moderata sotto una foliosa e sembrava in salute tant'è che quando mettevo da mangiare fino a ieri sera si agitava tutto. Morale della favola stasera torno a casa e lo trovo dietro le rocce a panza all'aria/sdraiato su un fianco e non riesco a capire se è morto o se sta facendo la muta o se quella è proprio la muta. Mamma mi ha detto che fino alle 18 circa era ancora sotto alla foliosa. Secondo voi? buona serata e grazie ------------------------------------------------------------------------ scusate chiudete il post doppio che ho creato per un problema di invio. |
se fa la muta non sta sdraiato immobile..o è la muta o è morto,togli il cadaverino dall'acqua e vedi,se è leggero e vuoto all'interno è la muta..se è pieno..fagli un piccolo feretro e seppelliscilo..
------------------------------------------------------------------------ Anzi..se è morto riportalo al negoziante e fattelo cambiare! |
devi guardare gli occhi...se non ci sono allora è una muta
|
e aggiungo che se fosse morto non capirai mai il motivo a meno di non avere valori sballati.
|
se fa la muta non sta sdraiato immobile..o è la muta o è morto,togli il cadaverino dall'acqua e vedi,se è leggero e vuoto all'interno è la muta..se è pieno..fagli un piccolo feretro e seppelliscilo..
difficile da fare in quanto dietro alla rocciata in un posto inaccessibile. Già è tanto se riuscivo a vederlo. Allo spegnimento delle luci sono riuscito a vedere un paio di vermi (quelli neri e rossi con le setole bianche) che ci giravano sopra e non so se fosse per banchettare con il cadavere o se si attaccano anche ai resti delle mute. devi guardare gli occhi...se non ci sono allora è una muta Non mi sembrava che ci fossero...o almeno sul lato in cui era poggiato l'occhio nero non c'era e aggiungo che se fosse morto non capirai mai il motivo a meno di non avere valori sballati. Domenica c'era il calcio a 390...mi era calato nel periodo in cui avevo fatto ricaricare la bombola e proprio domenica sera avevo sciolto in acqua ad osmosi 2/3 cucchiaini di calcio della sachem per riportarlo un pò su...non so se questa potrebbe essere una causa. Comunque stamani i resti mi sembravano ancora li dietro le rocce.....stasera con più calma controllo e se entro domani non scappa fuori vorrà dire che potrò rilasciare il certificato di morte! grazie a tutti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl